L’escursione scialpinistica di oggi ci porta nelle montagne di Fundres a un’altitudine di 2,450 m s.l.m
Galleria immagine: Escursione scialpinistica sulla Cima Bärental
Il punto di partenza dell'escursione odierna nelle montagne di Fundres è il maso Bärentaler Hof a Plata. Da Falzes guidiamo lungo una strada di montagna di 5,5 km (parcheggi disponibili sul ciglio della strada o presso un ponte). All'inizio di un prato imbocchiamo un sentiero forestale. Consigliamo di ignorare tutte le diramazioni sulla destra ma in alcune parti è possibile accorciare il sentiero forestale. Dopo una piacevole salita (400 m di dislivello) raggiungiamo la malga Bärental a 1.847 m s.l.m. Attraversiamo un bosco di larici e giriamo a destra verso la malga Bärentaler Oberhütte (2.028 m s.l.m.) dove ci aspetta una sezione più ripida rispetto alla precedente.
Una volta usciti dal bosco ci aspetta una stupenda vista sulla Val Pusteria in basso, il Plan di Corones sul lato opposto e le Dolomiti in secondo piano. Saliamo alcuni gradini di roccia fino ad arrivare al fianco sinistro della montagna per poi salire al punto più alto lungo il crinale occidentale.
Informazioni aggiuntive: questo facile tour ci regala una stupenda vista a 360° sulle Dolomiti. Essendo la parte superiore del percorso molto larga, si può interpretare la discesa in diversi modi. La discesa può essere effettuata lungo la strada forestale.
Autore: BS
Data dell'escursione: 22 gennaio 2012
Revisionato nel: 2025
-
- Punto di partenza:
- Maso Bärental, Plata presso Falzes
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 02:30 h
-
- Lunghezza totale:
- 5,3 km
-
- Altitudine:
- tra 1.453 e 2.450 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1025 m | -0 m
-
- Itinerario:
- Maso Bärental - Malga Bärental - Rifugio Bärentaler Oberhütte - Cima Bärental Orentamento del pendio: sud
-
- Destinazione:
- Cima Bärental
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione scialpinistica sulla Cima Bärental
Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione