La Bassa Pusteria comprende il territorio dall’imbocco della valle a Rio di Pusteria fino a Vandoies e comprende Valles, Maranza, l’Alpe di Rodengo e la valle di Fundres.
L’area di vacanza Gitschberg - Jochtal, con le sue località Rio Pusteria, Maranza e Valles, si trova nel cuore di un paesaggio caratterizzato da malghe e montagne. Il soleggiato altipiano offre moltissime possibilità escursionistiche come anche, grazie alla sua posizine centrale, la possibilità di visitare le città di Bressanone o Bolzano. Dal monte Gitschberg si gode inoltre di una vista panoramica su oltre 500 cime montuose, dalle Dolomiti del Brenta fino al gruppo dell’Ortles e le Alpi dello Stubai.
L’area sciistica Gitschberg-Jochtal si trova tra un’altitudine di 1.400 e 2.500 m s.l.m. ed è raggiungibile da Rio Pusteria per le località di Valles e Maranza. Nell’area sciistica si può intraprendere escursioni invernali, delle divertenti slittate o anche praticare lo sci di fondo o lo snowboard. L’area sciistica Gitschberg-Jochtal è inoltre una meta molto amata per famiglie con bambini.
La Bassa Pusteria include il territorio da Rio di Pusteria all’imbocco della valle fino a Vandoies. Il fiume Rienza attraversa la valle, nasce alle falde delle Tre Cime di Lavaredo e sfocia nell’Isarco a Bressanone. La Bassa Pusteria comprende le località Rio di Pusteria, Maranza, Valles, Vandoies, la Val di Fundres, Rodengo e l’omonima alpe.
La Strada del Sole della Val Pusteria che a Vandoies si dirama dalla strada principale porta a Terento e i paesi circostanti che sono situati sull’altopiano del sole, distante dall’asse principale della valle. Da quì il panorama spazia tra le montagne della Val Pusteria, il capoluogo, l’area intorno al Plan de Corones e la Bassa Pusteria.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, continuando ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni sui cookies e su come disabilitarli visita questa pagina. OK