La Valle di Tures ed Aurina è tra le più autentiche e genuine valli montane dell’Alto Adige, circondata da oltre 80 cime che arrivano ai tremila metri
Galleria immagine: Valli di Tures ed Aurina
-
-
D-7278-Lappach-Moeseler-Zillertaler-Alpen-Bearbeitet.jpg
-
D-2645-Skigebiet-Klausberg-Steinhaus.jpg
-
D-2929-Skigebiet-Speikboden-Sand-in-Taufers.jpg
-
D-1021-schneeschuhwanderer-im-wurmtal-bei-pircher-alm-weissenbach-ahrntal.jpg
-
D-7072-prettau-ahrntal-winter-heilig-geist-heiliggeist-kirche-bei-kasern.jpg
-
1565891895D-0556-Rein-in-Taufers-mit-Rieserferner-riva-di-tures-vedrette-di-ries.jpg
-
D-3100-klaussee-spiegelbild-zillertaler-alpen-lago-chiusette.jpg
-
D-7573-franziskusweg-taufers-dritter-reinbach-wasserfall-cascate-di-riva-di-tures.jpg
-
D-1531-heiliggeist-kirche-kasern-prettau.jpg
-
D-2032-Muehlwald-Muehlwalder-See.jpg
-
D-9607-muehlbachtal-herbst-autunno-valle-molini.jpg
-
video : Sci di fondo in Valle Aurina
-
video : Cascate di Riva
-
video : Al Lago Maler in Valle Aurina
-
video : Tra le leggende della Valle Aurina
La Valle di Tures ed Aurina è composta dalla Valle di Tures che comprende il territorio tra Brunico e Campo Tures e la Valle Aurina che si estende da Campo Tures a Casere. Questa valle, tra le più incontaminate dell'Alto Adige, è circondata da oltre 80 montagne che arrivano ai tremila metri, uno scenario mozzafiato. Hans Kammerlander, il celebre alpinista è nato in questa valle.
Tra le attrazioni del Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina spiccano le cascate di Riva di Tures. Castel Tures, il museo delle miniere nel Granaio di Cadipietra, il Centro Climatico di Predoi, a te la scelta. Quello che però non dovi assolutamente perdere è un'escursione al cospetto degli imponenti monti che fanno da cornice a questa splendida valle.
Suggerisci una modifica/correzione