Il Granaio di Cadipietra in Valle Aurina fornisce informazioni sul lavoro nella miniera di Predoi
Galleria immagine: Museo Provinciale delle Miniere Granaio Cadipietra
All’inizio del XV secolo i cercatori di minerale percorsero quasi tutto il Tirolo e con la bacchetta da rabdomante cercarono indizi che dava la natura. Grazie all'attenta osservazione della natura furono capaci di individuare giacimenti di minerale nel suolo. Ed anche a Predoi i cercatori trovarono minerali, ca. a 2.000 m di altitudine nei pressi della Croce di Val Rossa. Il rame scavato da queste parti fu di qualità alta e apprezzato soprattutto per la sua duttilità.
Il lavoro nella miniera era pericoloso e dannoso per la salute, e la montagna era sempre imprevedibile. Questa consapevolezza condusse i lavoratori alla devozione. Fatto è che nessun altra categoria di lavoratori aveva tanti santi protettori quanto i minatori. A partire dalla metà del XV secolo Cadipietra fu sede amministrativa di Predoi. A Cadipietra venne costruito un magazzino per tutto ciò che venne utilizzato nella miniera di Predoi, come grano e beni naturali che parzialmente sostituirono il denaro dei minatori.
Dal 1893, dopo la cessazione dell'attività nella miniera di Predoi, il granaio rimase vuoto. Nel 2000 fu inaugurato il Museo Provinciale delle Miniere, situato nei pressi della chiesa parrocchiale di Cadipietra. La maggior parte degli oggetti esposti è di proprietà privata della collezione mineraria dei Conti di Enzenberg. Gli oggetti esposti sono stati ceduti a titolo gratuito alla Provincia di Bolzano.
Contatti
- Via Klausberg, 103 - 39030 - Cadipietra/Valle Aurina
- +39 0474 651043
- cadipietra@museiprovinciali.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
biglietto combinato escursione centro storico e mostra permanente:
(escursione ogni martedì e sabato alle ore 11.00, prenotazione)
€ 8,00 adulti
€ 6,00 anziani 65+
€ 6,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 4,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 4,00 persone con disabilità
€ 14,00 biglietto famiglia (adulti con figli sotto i 16 anni)
solo mostra permanente:
€ 6,00 adulti
€ 4,50 anziani 65+
€ 4,50 gruppi (oltre 15 persone)
€ 2,50 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 2,50 persone con disabilità
€ 10,00 biglietto famiglia (adulti con figli sotto i 16 anni)
€ 23,00 visita guidata della mostra permanente
Avventura in Galleria (biglietto combinato con la sede di Predoi):
€ 13,00 adulti
€ 9,00 anziani 65+
€ 9,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 5,00 studenti e apprendisti (sotto i 27 anni)
€ 5,00 persone con disabilità
€ 25,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli sotto i 16 anni)
€ 12,50 biglietto famiglia (1 adulto con figli sotto i 16 anni)
Ulteriori informazioni
"Terra cotta" per bambini (creare figurine e vasetti in creta e farli cuocere) ogni giovedì alle ore 14.00 (2 ore, prenotazione richiesta entro martedì, € 10,00 materiale incluso).
Il Museo nel Granaio è aperto dal 6 aprile al 5 novembre 2023, lunedì chiuso (tranne nei giorni festivi). Chiusura stagionale in inverno (da inizio novembre a fine marzo).
Suggerisci una modifica/correzione