Nelle mura dell’edificio storico Haus Wassermann a Villabassa si trovano un museo ed una raccolta di santini.
Galleria immagine: Museo del Turismo dell’Alta Pusteria
Casa Wassermann - così si chiama un edificio storico a Villabassa risalente al XV secolo, quando fu ancora residenza della famiglia nobile Von Kurz. Nel corso del tempo questa residenza passò nelle mani della famiglia Wassermann che vi aprì una caffetteria - pasticceria. Allo stesso tempo la famiglia Wassermann raccolse vari oggetti di importanza folcloristica che oggi rappresentano la base della mostra integrata nel Museo del Turismo dell'Alta Pusteria.
Il museo è completamente dedicato al turismo e alle sue origini in Alta Pusteria. Anche la costruzione della linea ferroviaria della Val Pusteria è messa in luce nel museo, visto che fu un passo significativo verso il turismo moderno. Un'altra stanza è dedicata alla storia dell'alpinismo in questa zona. Il 2° piano del Museo del Turismo dell'Alta Pusteria fornisce informazioni sul turismo elitario a cavallo tra i secoli.
Le mura della Casa Wassermann ospitano anche una mostra del tutto particolare, una collezione di santini, risultato di una passione di collezionare vari oggetti da Emma e Theres Wassermann. Questa collezione conta oltre 18.000 oggetti, è stata digitalizzata dal comune di Villabassa.
Contatti
- Casa Wassermann, Via Hans Wassermann, 3 - 39039 - Villabassa
- +39 0474 745136
- info@niederdorf.it
Ulteriori informazioni
Il Museo del Turismo rimane chiuso d'inverno, la stagione estiva 2023 partirá a inizio luglio.
Suggerisci una modifica/correzione