Eck Museum of Art

Opere d’arte sacrali locali ed opere di arte moderna sono presentate all’Eck Museum of Art di Brunico

Inaugurato nel 1995, il Museo Civico di Brunico è allestito nelle antiche stalle della posta, dove originariamente i cavalli furono accuditi e dove furono preparate le diligenze postali per i viaggiatori. L'attenzione principale è finalizzata al restauro delle opere originarie del vecchio museo civico.

Al piano terra ti aspetta, accanto all'atrio d'ingresso, l'esposizione delle opere tardo-gotiche di Michael Pacher, del suo collaboratore Friedrich Pacher nonché opere d'arte dei loro allievi Simon e Veit von Taisten. Il 1° piano invece è teatro di mostre temporanee, al 2° piano si trova l'archivio dell'Eck Museum of Art.

Lo spazio al piano interrato è dedicato agli artisti giovani, che qui possono presentare le loro opere d'arte. Inoltre il Museo Civico offre un'officina di arte grafica con le strutture necessarie per la stampa calco grafica, pianografica ed in rilievo. Un museo che merita essere visitato non solo in caso di maltempo!

Contatti

Orari di apertura

  • lun 25 set chiuso
  • mar 26 set chiuso
  • mer 27 set chiuso
  • gio 28 set chiuso
  • ven 29 set chiuso
  • sab 30 set chiuso
  • dom 01 ott chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Mostra estiva: YOLO (You Only Live Once) (08/07/2023 - 23/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 12:00
  • dom chiuso

Mostra: Il mito della vita (27/07/2023 - 19/08/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer 10:00 - 17:00
  • gio 10:00 - 17:00
  • ven 10:00 - 17:00
  • sab 10:00 - 12:00
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Cambio della mostra (24/09/2023 - 12/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Mostra collettiva: Everything is connected to something (13/10/2023 - 06/01/2024)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer chiuso
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven chiuso
  • sab 10:00 - 12:00
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Festa dell'Immacolata 2023 (08/12/2023) chiuso

Vigilia di Natale 2023 (24/12/2023) chiuso

Natale 2023 (25/12/2023) chiuso

Santo Stefano 2023 (26/12/2023) 10:00 - 16:00

San Silvestro 2023 (31/12/2023) chiuso

Capodanno 2024 (01/01/2024) chiuso

Epifania 2024 (06/01/2024) 10:00 - 12:00

Ingresso

€ 3,00 adulti
€ 2,00 studenti (fino a 26 anni)
€ 2,00 anziani 65+
€ 2,00 gruppi (oltre 10 persone)

gratuito per bambini fino a 5 anni

visite guidate (su prenotazione):
€ 4,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 2,00 scolaresche

uso del laboratorio d'incisione e stampa:
€ 50,00 a persona (mezza giornata)
gratuito per scolaresche

Ulteriori informazioni

Il museo è aperto solo durante le relative esposizioni, anche la mostra permanente è accessibile solo durante le mostre temporanee (chiusure temporanee durante il cambio):

08.07. - 23.09.2023: mostra estiva "YOLO" di Aurelio Fort di Belluno
27.07. - 19.08.2023: mostra "Il mito della vita" di Emily Oberschmied e Jonah Lingg
13.10. - 06.01.2024: mostra collettiva "Everything is connected to something"

L'inaugurazione avrà luogo il giorno prima dell'inizio della mostra alle ore 18.00.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni