Glocknerhaus Kals TVBOsttirol
Glocknerhaus Kals TVBOsttirol

Esposizione “L’incanto del Grossglockner”

Nel Tirolo Orientale c’è una mostra permanente dedicata alla montagna più alta dell’Austria

All'interno del Glocknerhaus a Kals am Grossglockner c'è una mostra permanente dedicata al "Re delle Alpi Orientali". Il Grossglockner, alto 3.798 m fa parte del Gruppo del Glockner, una catena montuosa degli Alti Tauri. La sua prima ascensione risale al 1800 e oggi è una delle vette più popolari.

Sei spazi informativi raccontano non solo la storia della montagna stessa, il cui rifugio fu costruito già nel XVIII secolo, ma anche quella dell'alpinismo in generale. Sono esposte attrezzature da montagna antiche e moderne e vengono presentate piantine geografiche sovradimensionali.

Una sezione della mostra "L'incanto del Grossglockner" è dedicata al Parco Nazionale Alti Tauri, nel quale è situato il Glocknerhaus e il paese di Kals. Vengono presentati ritrovamenti della valle che risalgono fino al secondo millennio a.C. e all'epoca dei romani. Viene illustrata anche la dura vita dei contadini nei secoli scorsi nella Valle Kalser Tal. L'offerta viene completata da una mostra di minerali provenienti dalla catena montuosa del Gruppo Schober.

Contatti

Orari di apertura

  • ven 01 dic chiuso
  • sab 02 dic chiuso
  • dom 03 dic chiuso
  • lun 04 dic chiuso
  • mar 05 dic chiuso
  • mer 06 dic chiuso
  • gio 07 dic chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2023 (29/09/2023 - 27/10/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) chiuso

Chiusura autunnale 2023 (28/10/2023 - 14/12/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Inverno 2023/24 (15/12/2023 - 05/04/2024)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven 14:30 - 17:30
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Vigilia di Natale 2023 (24/12/2023) chiuso

Natale 2023 (25/12/2023) chiuso

Santo Stefano 2023 (26/12/2023) chiuso

San Silvestro 2023 (31/12/2023) chiuso

Capodanno 2024 (01/01/2024) chiuso

Epifania 2024 (06/01/2024) chiuso

Pasqua 2024 (31/03/2024) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2024 (01/04/2024) chiuso

Chiusura primaverile 2024 (06/04/2024 - 06/06/2024)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (16-18 anni)
€ 4,50 adulti (con carta ospiti)

gratuito per bambini e giovani fino a 15 anni

Ulteriori informazioni

L'esposizione è aperta in estate ed in inverno, chiusura stagionale in primavera (da metà aprile a inizio giugno) e in autunno (da fine ottobre a metà dicembre). Inizio stagione invernale 2023 il 15 dicembre, durante i mesi invernali l'esposizione è accessibile ogni venerdì pomeriggio.

Visite guidate possibili su richiesta.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni