Dall’inverno 2011/12, le aree sciistiche Gitschberg e Jochtal sono collegate tramite una cabinovia.
Galleria immagine: Area sciistica Gitschberg-Jochtal
-
-
-
Video : Sciare tra Gitschberg e Jochtal
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1421-Bergstation.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1425-Mittelstation-Eidechsspitze.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1437-Hochgitsch.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1464-AussichtsplatformFernglasGipfelGitsch.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1475-PfundererBerge.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1509.JPG
-
D-Skigebiet-Gitschberg-1590-Gitschhuette.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1275.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1284.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1338-Ochsenhuette.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1356-Sessellift.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1360-Bergstation.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1411-Skikindergarten_Kinderskikurs.JPG
-
D-Skigebiet-Jochtal-1292-Gipfelkreuz.JPG
-
-
video : Pattinare su ghiaccio a Valles
-
video : La sicurezza sugli sci
-
video : Area bambini Gitschberg-Jochtal
-
video : Una giornata perfetta sul Gitschberg
-
video : Area sciistica Gitschberg-Jochtal
-
video : Gitschberg Jochtal
Gitschberg e Jochtal sono due aree sciistiche che si trovano nei pressi di Rio Pusteria e che sono collegate tra di loro dall'inverno 2011/12, grazie ad un'impianto di risalita moderno. Gitschberg si trova a Maranza, Jochtal invece a Valles, entrambi sono raggiungibili da Rio di Pusteria.
Un totale di 16 impianti di rislaita, di cui 6 cabinovie, 4 seggiovie e 6 skilift vi portano direttamente nel cuore dell'area sciistica, da dove potete godere una vista panoramica di 360° su oltre 500 vette che circondano questo paradiso sciistico. Oltre 50 km di piste, prevalentemente ampie ed adatte anche alle esigenze di principianti, offrono puro divertimento sulla neve per tutta la famiglia!
Lungo le piste ci sono vari rifugi che invitano a fare una pausa tra una discesa e l'altra. Un'atmosfera tradizionale e tipici piatti tradizionali vi aspettano, una delizia per il palato. E dopo una lunga giornata trascorsa sulla neve non può mancare un salto in uno dei locali Après ski, come per esempio Mühle a Valles oppure Schupfe a Maranza.
Un evento particolare per chi ama lo sci alpinismo invece è la Danza dei Vampiri, una festa per scialpinisti che si svolge sempre martedì sera. Salite con le pelli di foca e fate un brindisi alla vacanza trascorsa a Valles. Nell'area sciistica Gitschberg vi aspetta una lunga serata per scialpinisti sempre il giovedì.
Stagione invernale 2020/2021:
A causa della situazione attuale, l'inizio della stagione invernale 2020-21 viene rinviato a data da definire. - 11.04.2021
Orario di apertura: ore 8.30 - 16.30
Altitudine: 1.307 - 2.498 m s.l.m.
Piste: 51 km (17 km facili, 25 km medie, 9 km difficili)
Impianti di risalita: 6 cabinovie, 4 seggiovie, 6 sciovie
Pista per slittini: 6 piste (piste naturali per slittini Alpe di Rodengo Luson, 2 km / pista Schilling Valles, 1 km / Gitschberg Maranza, 1,8 km / Spinga, 3,5 km / Baita Kurzkofelhütte Valles, 1,1 km / pista artificale Maranza, 0,2 km)
Pista da fondo: 4 piste (pista da fondo Lobenweg-Rifugio Bacherhütte, 8 km / pista da fondo Alpe di Rodengo Luson, 15 km / anello a Valles, 7 km / anello di Val di Fundres, 3 km)
Ulteriori informazioni: tel. +39 0472 547113 / 520322, info@gitschberg-jochtal.com
I dati possono variare leggermente a causa delle condizioni del manto nevoso!
Suggerisci una modifica/correzione