L’escursione circolare porta da Rio Pusteria attraverso la Gola della Rienza fino a Rodengo
Galleria immagine: Escursione attraverso la Gola della Rienza a Rodengo
-
-
D-2385-cikilyrweg-bei-muehlbach-rienzschlucht-weg.jpg
-
D-2381-cikilyrweg-bei-muehlbach-rienzschlucht-weg.jpg
-
D-2404-cikilyrweg-bei-muehlbach-rienzschlucht-weg.jpg
-
D-2417-stegerbuehelrunde-bei-schabs.jpg
-
D-2431-stegerbuehelrunde-bei-schabs.jpg
-
D-2444-wegweiser-bei-viummer-kreuz.jpg
-
D-2450-kapelle-bei-rundl-hof.jpg
-
D-2458-weg-1-viummer-kreuz-nach-rodeneck-durch-rienzschlucht.jpg
-
D-2463-rienz-bei-rodeneck.jpg
-
D-2497-burg-rodenegg.jpg
-
D-2555-wegweiser-in-vill-rodeneck.jpg
-
D-2557-rodeneck-vill-kirche.jpg
-
D-2563-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.jpg
-
D-2580-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.jpg
-
D-2586-blick-auf-rodeneck-vill-kirche-und-schloss-rodenegg.jpg
-
D-2631-weg-rodenecker-doerferrunde-nach-gifen.jpg
-
D-2640-luis-durnwalder-linde-bei-gifen.jpg
-
D-2661-kapelle-in-gifen-rodeneck.jpg
-
D-2669-strasse-nach-gifen-bei-rodeneck.jpg
-
D-2690-nauders-bei-rodeneck-kirche-st-benedikt.jpg
-
D-2708-blick-auf-muehlbach.jpg
-
D-2736-st-pauls-rodeneck.jpg
-
D-2746-weg-von-st-pauls-rodeneck-nach-muehlbach.jpg
È una giornata di inizio estate e il tempo è variabile - sulle montagne alte c'è pericolo di temporali e così decidiamo di fare un'escursione attraverso il paesaggio naturale e culturale nella vicinanza della valle. Camminiamo lungo la Gola della Rienza, saliamo a Castel Rodengo e visitiamo alcune località di Rodengo, che sono situate sulle dolci colline piene di prati e boschi.
A Rio Pusteria seguiamo il segnavia "Cikilyrweg", che ci porta direttamente nella Gola della Rienza. I primi chilometri si percorrono su un comodo sentiero che attraversa la valle, poi si sale in direzione Sciaves. Lì, a sinistra, seguiamo il segnavia "Stegerbühelrunde" e raggiungiamo la Croce di Fiumes (Viummer Kreuz) sopra la Gola della Rienza. Da qui seguiamo il sentiero n. 1 in direzione Castel Rodengo. Si scende in direzione Rundlhof e si giunge al ponte che attraversa la Rienza per poi arrivare al castello. Subito dopo si trova la località Villa, il luogo principale di Rodengo. Diversi ristoranti invitano a fare una sosta.
Dopo la meritata pausa continuiamo sul Sentiero delle Api (Bienenweg, dietro il municipio) in direzione Spissa. Attraversiamo una piccola valle e seguiamo il cartello "Dörferrunde" che ci porta a Chivo, facendo un breve tratto asfaltato e un sentiero che passa per i prati. Successivamente andiamo a San Benedetto, passando dall'omonima chiesetta e scendiamo a San Paolo. Da qui rientriamo a Rio Pusteria, il nostro punto di partenza.
Indicazione: Un'escursione senza particolari difficoltà, lunga comunque 14 km. Da fare principalmente in primavera e in autunno, perché da Villa in poi il percorso è esposto al sole e fa troppo caldo in estate.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Rio Pusteria (centro paese)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:45 h
-
- Lunghezza:
- 13,9 km
-
- Altitudine:
- tra 659 e 1.006 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +554 m | -554 m
-
- Itinerario:
- Rio Pusteria - Sciaves - Croce di Fiumes - Castel Rodengo - Villa - Chivo - San Benedetto - San Paolo - Rio Pusteria
-
- Segnaletica:
- Cikilyrweg, Stegenbühelrunde, Viummer Kreuz, 1A, 1 (Rodengo) - Bienenweg - Dörferrunde, 7B, 8, 7
-
- Punti di ristoro:
- Bar e ristoranti a Rodengo (Villa)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione attraverso la Gola della Rienza a Rodengo
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione