Questa escursione scialpinistica ci porta su una delle forcelle più belle delle Dolomiti nel cuore del Gruppo del Cristallo
Galleria immagine: Escursione scialpinistica alla Forcella del Cristallo
Per raggiungere il punto di partenza attraversiamo la Valle di Landro presso Dobbiaco fino a Carbonin, dove svoltiamo a sinistra verso Misurina. Dopo soltanto un chilometro arriviamo al parcheggio che si trova lungo il lato destro della strada, nei pressi del Ponte del Marogna.
Con gli sci allacciati ci dirigiamo verso sudovest dove il gruppo del Cristallo domina il paesaggio. Proseguiamo sul fondovalle lungo la riva del Rio Val Fonda fino ad arrivare a un passaggio più stretto che corrisponde all'imbocco della Val Fonda. Attraversiamo il ruscello per ben due volte prima di addentrarci in una bellissima conca che raggiungiamo dopo una lieve salita. Man mano ci avviciniamo sempre di più al passaggio chiave del nostro tour che possiamo riconoscere a sinistra. Inizialmente affrontiamo questa sezione con gli sci allacciati ma non appena la salita diventa troppo ripida leghiamo gli sci allo zaino per proseguire a piedi.
Al termine del passaggio ci aspetta il Circo del Cristallo con i suoi pendii inizialmente caratterizzati da gradini e coperti di neve polverosa. Da qui possiamo già vedere la nostra meta tra il Monte Cristallo e il Piz Popena ma per arrivarci ci mancano altri 700 metri di dislivello. Nel tratto finale ci aspetta un ultimo ripido pendio (ramponi!) che ci separa dalla Forcella del Cristallo a 2.808 m s.l.m. Scendiamo lungo i larghi pendii coperti da neve polverosa. E importantissimo passare dal passaggio chiave precedentemente menzionato poiché si tratta dell'unico collegamento alla Val Fonda!
Nota: si tratta di un'escursione di media difficoltà nel cuore del gruppo Cristallo, l'unico punto difficile è il passaggio chiave descritto nel testo. Questo passaggio va affrontato con i ramponi ai piedi e non è assolutamente da sottovalutare né in salita né in discesa. Consulta sempre le condizioni meteo e il bollettino delle valanghe poiché si tratta di un tour esposto a rischio valanghe. Il canalone nel gruppo Cristallo è il punto in cui la neve polverosa si mantiene più a lungo.
Autore: BS
Data dell'escursione: 28 gennaio 2011
Revisionato nel: 2025
-
- Punto di partenza:
- Carbonin/Misurina, Ponte del Marogna
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 04:00 h
-
- Lunghezza totale:
- 5,1 km
-
- Altitudine:
- tra 1.473 e 2.808 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1335 m | -0 m
-
- Itinerario:
- Ponte del Marogna - Val Fonda - Circo del Cristallo - Forcella del Cristallo Orientamento del pendio: nord, nord-est
-
- Destinazione:
- Forcella del Cristallo
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione scialpinistica alla Forcella del Cristallo
Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto
Suggerisci una modifica/correzione