Il modesto rilievo all’ombra del Sass de Putia offre bellissimi punti panoramici e buone possibilità per brevi escursioni montane
Galleria immagine: Escursione dal Passo delle Erbe al Monte Muro
È quasi la fine di settembre e bisogna approfittare dei soleggiati pomeriggi come quello di oggi. Dal parcheggio "Pre de Börz" sulla strada per il Passo delle Erbe, al di sopra di Antermoia, seguiamo il segnavia n. 1 per il Rifugio Monte Muro. La strada che porta al rifugio, situato a 2.230 m s.l.m., è una facile strada forestale che si snoda in un meraviglioso paesaggio alpino e boschi di cirmolo.
Dal rifugio proseguiamo lungo il sentiero che si snoda attraverso bellissimi prati, e raggiungiamo il Passo d'Alfrei. Da quassù la vista è meravigliosa: davanti a noi la Plose, le cime delle Odle di Eores, il Sass de Putia, il Gruppo di Fanes, le Alpi dello Stubai e della Zillertal. Proseguiamo lungo il sentiero fino alla croce sul Monte Muro (2.332 m), da dove possiamo ammirare il panorama sull'Alpe di Luson e su quella di Rodengo.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Pre de Börz (parcheggio tra Antermoia e il Passo delle Erbe)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:15 h
-
- Lunghezza:
- 9,7 km
-
- Altitudine:
- tra 1.862 e 2.326 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +469 m | -469 m
-
- Itinerario:
- strada del Passo delle Erbe - Rifugio Monte Muro - Passo d'Alfrei - Monte Muro
-
- Segnaletica:
- 1, 1A
-
- Destinazione:
- Monte Muro
-
- Punti di ristoro:
- Rifugio Monte Muro (Maurerberg Hütte)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione dal Passo delle Erbe al Monte Muro
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione