L’escursione ci porta dal Rifugio Pederü nella Valle di Tamores fino al Rifugio Fanes e Lavarella, circondati dal meraviglioso paesaggio del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Galleria immagine: Escursione all’Alpe di Fanes
La meravigliosa area di Fanes, situata a 2.000 m di altitudine, da millenni attrae visitatori ed ispira meravigliose fiabe e racconti. È lo scenario al quale si ispirò anche Karl Felix Wolff per raccogliere le Leggende delle Dolomiti. L'autobus che ci porterà al Rifugio Pederü parte da San Vigilio di Marebbe ed è proprio dal rifugio che ha inizio la nostra escursione. Il primo tratto del percorso è roccioso ed in salita, ma in seguito prosegue attraverso una valle disseminata di pino mugo. Sulla parte orientale possiamo ammirare il verde Lago Piciodel, e presto raggiungiamo i prati della Malga Munt de Pices Fanes.
Leggermente in salita proseguiamo fino al bivio dove troviamo il segnavia per il Rifugio Lavarella. Il Rio di San Vigilio scorre dolcemente formando un piccolo laghetto, abbiamo raggiunto il Rifugio Lavarella (2.042 m s.l.m.). Sul lato destro si erge il "Parlamento delle Marmotte", una meravigliosa e gigantesca arena naturale.
Dal Rifugio Lavarella seguiamo il sentiero in direzione del Rifugio Fanes. Decidiamo di proseguire fino al Passo Limo, dove possiamo ammirare le meravigliose tonalità del Lago Limo. Per chi volesse, da qui si può proseguire fino al Col Becei oppure attraversare il passo fino alla Malga Gran Fanes. Noi però decidiamo di fare una pausa e fare ritorno al nostro punto di partenza.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Rifugio Pederü (San Vigilio di Marebbe)
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:00 h
-
- Lunghezza:
- 14,9 km
-
- Altitudine:
- tra 1.539 e 2.171 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +726 m | -726 m
-
- Itinerario:
- Pederü - Lago Piciodel - Malga Munt de Pices Fanes - Rifugio Lavarella - Rifugio Fanes - Passo Limo - Lago Limo
-
- Segnaletica:
- 7, 13
-
- Destinazione:
- Lago Limo
-
- Punti di ristoro:
- Rifugio Lavarella, Rifugio Fanes
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione all’Alpe di Fanes
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione