L’escursione autunnale nella Valle di Anterselva con panorama grandioso parte dal Passo Stalle
Galleria immagine: Escursione sulla Croda Rossa
È una giornata da favola nell'autunno d'oro dell'Alto Adige e per questa ragione decidiamo di fare un'escursione nella Valle di Anterselva. È veramente un periodo d'oro, i boschi di larici gialli nei pressi del Lago di Anterselva sono un piacere per l'occhio. Parcheggiamo la nostra macchina al parcheggio del Passo Stalle (2.052 m s.l.m., possibilità di salire in macchina ogni ora dalle :30 alle :45) e proseguiamo a piedi sul sentiero n. 7 che parte direttamente dal parcheggio. La cima della Croda Rossa (Rote Wand) è la meta della nostra escursione.
Questo sentiero ben segnalato conduce all'interno della valle Agsttal che si estende in un paesaggio favoloso. Altrettanto impressionante è la vista sull'altro lato della valle, dove le vette del Collalto, Collaspro, Grande e Piccolo Orecchio e Almenhorn s'innalzano nel cielo azzurro d'autunno. Il sentiero conduce lungo il fiume e l'acqua scrosciante ci accompagna. In un largo giro a destra giungiamo in una vallata alpina larga, il corso della quale va seguita. Da qui si vede anche la croce in vetta che pian piano si sta avvicinando. Affrontiamo la salita più ripida verso la forcella sotto la vetta, il sentiero è in parte scivoloso e coperto di neve. Giunti alla forcella la vista si apre anche verso l'altro lato e le montagne dell'Alta Pusteria. Pochi metri di dislivello mancano ancora fino alla croce in vetta (2.817 m s.l.m.) con piattaforma panoramica che fornisce molte informazioni sulle vette circostanti.
Il panorama è davvero fantastico: dall'Ortles e la Palla Bianca a ovest, i ghiacciai delle Alpi della Zillertal, le Vedrette di Ries di fronte fino al Grossglockner nel Tirolo Orientale, le vette delle Dolomiti di Sesto e le Dolomiti di Lienz, e anche oltre. Particolarmente impressionanti però sono il Collaspro e il Collalto sull'altro lato della valle con il Lago di Antersevla che si estende ai piedi di questi due monti, come anche la vista sul Lago Obersee nella Valle di Defereggen, nei pressi del Passo Stalle.
Indicazione: escursione relativamente facile d'estate e d'autunno, al cospetto delle Vedrette di Ries. L'ultimo tratto richiede un passo sicuro (spesso scivoloso e anche più ripido). La Croda Rossa è anche una meta scialpinistica molto amata.
Autore: BS
-
- Punto di partenza:
- Passo Stalle
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:15 h
-
- Lunghezza:
- 11,2 km
-
- Altitudine:
- tra 2.052 e 2.817 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +765 m | -765 m
-
- Segnaletica:
- 7
-
- Destinazione:
- Croda Rossa
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione sulla Croda Rossa
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione