Alla fine della Glocknerstraße (7 km) nel parco nazionale Alti Tauri si trova una nuova mostra permanente
Galleria immagine: Esposizione “Grossglockner-Panorama”
Dall'estate 2017 il Parco Nazionale Alti Tauri (Nationalpark Hohe Tauern) il Tirolo Orientale vanta una nuova attrazione. Alla fine della Glockner Panoramastraße nell'area "Glocknerwinkel" a 2.000 m s.l.m. sono stati allestiti un nuovo punto informativo del parco nazionale e un'interessante mostra permanente.
Gli argomenti principali del "Großglockner-Panorama" sono ovviamente il Grossglockner e i "Big Five del parco nazionale Alti Tauri. Il Großglockner (3.798 m a.s.l.), chiamato anche "Re delle Alpi Orientali", è la montagna più alta d'Austria. Siccome i "Big Five" sono i cinque animali più affascinanti della savana africana ci si può immaginare quali siano i "Big Five" del parco nazionale Alti Tauri...
I cosiddetti "Big Five" del parco nazionale Alti Tauri non hanno nulla da invidiare a quelli africani: l'aquila reale con la sua apertura alare di ben 230 cm, il gipeto, uno degli uccelli volanti più grandi al mondo, lo stambecco alpino con le sue impressionanti corna, il camoscio in grado di arrampicarsi su pareti rocciose ripidissime e la carinissima marmotta. Altre attrazioni da non perdere sono il sentiero didattico del parco nazionale, la piattaforma panoramica e i meravigliosi sentieri escursionistici del "Großglockner-Panorama" nel mondo alpino dei gruppi Glockner e Schober.
Contatti
- Glor-Berg, 16 - 9981 - Kals am Grossglockner
- +43 4875 516110
- nationalparkservice.tirol@hohetauern.at
Ulteriori informazioni
L'esposizione "Grossglockner-Panorama" è liberamente accessibile ogni giorno da metà giugno a ottobre. L'esposizione rimane chiusa in inverno. Inizio stagione 2026 a metà giugno.
Il punto informativo del Parco Nazionale Alti Tauri è aperto da luglio a settembre ogni giorno dalle ore 9.00 alle 16.00, la Strada del Glockner stessa è passabile tutto l'anno.
Suggerisci una modifica/correzione
