Il famoso Castel Liebburg troneggia sulla Piazza Principale di Lienz e ospita il municipio
Nel Seicento i fratelli Sigmund e Christoph von Wolkenstein-Rodenegg abitarono a Castel Bruck presso Lienz. L'imponente castello su una collina sopra il fiume Isel è noto oggi come sede del Museo Civico di Lienz. Allora le condizioni di vita a Castel Bruck erano piuttosto povere, perciò decisero di costruire un'altra residenza in valle. La chiamarono Castel Liebburg e oggi si trova proprio sulla Piazza Principale di Lienz.
Tre sono le date importanti nella storia di questo particolare edificio: 1609, quando Castel Liebburg fu divorato dalla fiamme e successivamente ricostruito. Allora furono aggiunti i caratteristici campanili a bulbo. 1653, quando i castelli di Lienz furono restituiti ai principi regnanti del Tirolo e 1723, quando Castel Liebburg bruciò nuovamente e la popolazione promise di organizzare ogni anno una processione dedicata a San Floriano...
Oggi Castel Liebburg fa parte della proprietà della città di Lienz e funge da municipio al capoluogo del Tirolo Orientale. Inoltre, ogni anno a dicembre, sulla Piazza Principale di Lienz si svolge il Mercatino di Natale. In questa occasione le finestre del castello si trasformano in un gigantesco calendario dell'avvento.
Contatti
- Piazza Principale, 7 - 9900 - Lienz
- +43 4852 600
- rathaus@stadt-lienz.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
liberamente accessibile (municipio)
Ulteriori informazioni
Il municipio rimane aperto da lunedì a venerdì tutto l'anno, chiuso nei giorni festivi.
Suggerisci una modifica/correzione