Zwoelferkofel Campill Longiarue Puez st martin in thurn
Zwoelferkofel Campill Longiarue Puez st martin in thurn

Escursione scialpinistica sulla Cima Dodici

Longiarù a San Martino in Badia è il punto di partenza di questa escursione scialpinistica nel Parco Naturale Puez-Odle

Punto di partenza della nostra escursione scialpinistica, ormai quasi primaverile, è un ponticello di legno a Longiarù a San Martino in Badia, in direzione Juwel. Arrivando da San Martino, attraversiamo la Valle dei Mulini, conosciuta soprattutto per i famosi Les Viles. Da qui imbocchiamo il sentiero n. 9 verso sud, attraverso il bosco. A un bivio svoltiamo a destra e seguiamo il segnavia "Zwischenkofel-Antersasc-Puez" che ci porta in una valle.

Pian piano ci avviciniamo alle impressionanti pareti rocciose del Gruppo del Puez. Poco prima di raggiungere Malga Antersasc (2.085 m s.l.m.) svoltiamo a destra e proseguiamo verso nord, attraversando diverse conche e dossi. Dopo aver raggiunto un passo relativamente largo ci avviciniamo al punto più alto di Cima Dodici (2.384 m s.l.m.) con la sua croce di vetta. Il Sasso Putia e le Cime del Puez sembrano vicinissime. La vista sul Gruppo del Sasso Croce è davvero impressionante.

La discesa coincide con l'itinerario percorso durante l'ascesa. Coloro che non si accontentano di conquistare una vetta possono seguire il nostro consiglio: scendi fino alla Malga Antersasc (Zwischenkofelalm), attacca le pelli di foca e mantieni la sinistra durante l'ascesa alla Cima Antersasc (2.471 m s.l.m.) - due vette in una sola escursione!

Nota: si tratta di un'escursione relativamente facile e dunque adatta anche a principianti. I pendii sono moderatamente ripidi e privi di difficoltà tecniche o alpinistiche. In primavera la parte superiore è coperta di firn mentre nel bosco nella parte inferiore si mantiene ancora la neve polverosa. Purtroppo però ci siamo dovuti accontentare di una neve molto più dura.

Autore: BS

Data dell'escursione: 5 marzo 2010
Revisionato nel: 2025

difficoltà: facile
  • Punto di partenza:
    parcheggio ponticello di legno a Longiarù
  • Tempo totale di percorrenza:
    03:00 h
  • Lunghezza totale:
    6,4 km
  • Altitudine:
    tra 1.490 e 2.384 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +894 m | -0 m
  • Itinerario:
    Longiarù - Malga Antersasc - Cima Docici
  • Segnaletica:
    9, 6, Zwischenkofel-Antersasc-Puez
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione scialpinistica sulla Cima Dodici

Se desideri affrontare questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e del percorso. Non dimenticarti di consultare il [bollettino… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni