wanderung sennes ucia fodara vedla
wanderung sennes ucia fodara vedla

Escursione alla Malga Sennes ed al Rifugio Fodara Vedla

L’altopiano di Sennes si trova nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies ed è sovrastato dalle vette dolomitiche

A San Vigilio di Marebbe usufruiamo di un bus navetta per arrivare al ristorante Pederü. Saliamo la montagna lungo una vecchia strada militare. Il sentiero sembra essere attaccato alle rocce ma fortunatamente è largo e facilmente percorribile. Nelle ore mattutine la ripida salita non è particolarmente faticosa perché il sentiero è tuttora all'ombra. Una volta in cima seguiamo il segnavia per Malga Sennes. Dopo poco tempo camminiamo attraverso un bellissimo paesaggio alpino caratterizzato da malghe e pini mughi.

La vista si estende da Monte Croda di Becco e Monte Croda Rossa al più distante Monte Cristallo e dalla Furcia dal Fers (Eisengabel) fino alla Cima Lavarella sullo sfondo. Una bellissima croce in legno segna l'ultima diramazione verso Malga Sennes. Attraversiamo il vecchio aeroporto militare che è stato trasformato in un pascolo. All'ora di pranzo raggiungiamo il rifugio dove ci godiamo un sostanzioso e delizioso pasto contornato da un meraviglioso panorama prima di ritornare a valle.

Prima di scendere a valle seguiamo il segnavia per il rifugio Fodara Vedla, un famoso ristorante di montagna composto da varie piccole casette di legno e una piccola cappella. In caso di bel tempo la vista che si ha da lassù è semplicemente eccezionale. Inoltre si possono anche ammirare la bellezza dei fiori alpini, sentire i loro dolci profumi e osservare le farfalle che svolazzano nel cielo leggere come piume.

Autore: AT

escursione a una malga itinerario ad anello difficoltà: media itinerario a un rifugio
  • Punto di partenza:
    Rifugio Pederü (San Vigilio di Marebbe)
  • Tempo totale di percorrenza:
    03:40 h
  • Lunghezza totale:
    10,3 km
  • Altitudine:
    tra 1.539 e 2.130 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +594 m | -594 m
  • Itinerario:
    Rifugio Pederü - Malga Sennes - Ütia Fodara Vedla
  • Segnaletica:
    7, 9
  • Destinazione:
    Malga Sennes
  • Punti di ristoro:
    Rif. Sennes, Rif. Fodara Vedla
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione alla Malga Sennes ed al Rifugio Fodara Vedla

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni