wanderung campill schlueterhuette
wanderung campill schlueterhuette

Escursione dalla Valle dei Mulini al Rifugio Genova

La nostra escursione circolare ci porta da Longiarù in Val Badia al rifugio Genova

In una giornata soleggiata partiamo dal parcheggio presso la frazione di Seres vicino a Longiarù (San Martino in Badia) per intraprendere la nostra escursione alle malge lungo il crinale che separa la Val di Funes e la Val Badia. Passiamo da meravigliosi masi ladini chiamati "Viles" che ci riportano indietro nel tempo. Qui seguiamo il segnavia n. 4 per la Val di Morins che è famosa per i suoi vecchi mulini addossati uno all'altro e costruiti in diversi stili. Ci troviamo in uno spettacolare paesaggio ai piedi del Sass de Putia (2.875 m s.l.m.).

Il sentiero si snoda prima nel bosco e una volta raggiunto il limite dei boschi attraversa i prati alpini al Passo Poma. Il meraviglioso panorama spazia dal Plan de Corones a Monte Collalto, Monte Cristallo e alle vette del Gruppo Fanes. La mulattiera procede in lieve discesa fino al rifugio Genova (Schlüterhütte 2.306 m s.l.m.), il più alto rifugio della Val di Funes. Guardando verso Sud si possono riconoscere il Gruppo Odle, la Seceda, il Resciesa e le vette dell'Odle di Eores.

Il sentiero n. 3 per il Giogo Bronsoi attraversa un paesaggio assomiglia a quello lunare a causa delle numerose erosioni avvenute in questa zona. Poi il sentiero si dirama a destra e continua verso il Giogo Bronsoi che si erge all'ombra del Gruppo Odle. Da qui parte il sentiero n. 5 che attraversa i bellissimi prati alpini fino a Malga Medalges. Dalla malga in poi prosegue in discesa fino al punto di partenza.

Autore: AT

itinerario ad anello difficoltà: difficile
  • Punto di partenza:
    parcheggio Valle dei Mulini a Seres (S. Martino in Badia)
  • Tempo totale di percorrenza:
    05:00 h
  • Lunghezza totale:
    12,7 km
  • Altitudine:
    tra 1.522 e 2.427 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +937 m | -937 m
  • Itinerario:
    Seres - Valle dei Mulini - Passo Poma - Rifugio Genova - Giogo Bronsoi - Kreuzjoch - Malga Medalges
  • Segnaletica:
    4A, 4, 3, 5
  • Punti di ristoro:
    Rifugio Genova, Malga Medalges, Ütia Ciampcios
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione dalla Valle dei Mulini al Rifugio Genova

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni