Heiligkreuz
Heiligkreuz

Escursione sul Sasso delle Dieci

Il Rifugio Santa Croce in Badia è il punto di partenza della nostra escursione al Sasso delle Dieci (3.026 m s.l.m.) nel Gruppo del Sasso della Croce

Il Sasso delle Dieci (Sas dles Diesc in ladino) si trova nelle Dolomiti nel Gruppo del Sasso della Croce, una catena montuosa che sovrasta la Val Badia al limite occidentale del Gruppo Fanes. Il punto di partenza può essere raggiungo tramite la Val Badia e S. Leonardo. Poi prendiamo la seggiovia verso Santa Croce e scendiamo alla stazione di mezzo a 1.841 m s.l.m. (questo sentiero può essere percorso anche a piedi). Alla stazione di mezzo imbocchiamo il sentiero n. 7 e raggiungiamo l'ospizio nel giro di 30 minuti. Questa struttura risalente al 1718 è un rifugio e ristorante a 2.045 m s.l.m. nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies che è stato posto sotto tutela monumentale alcuni decenni fa.

Ci dirigiamo verso sud e passiamo le alte rocce dell'altopiano di Fanes. Il sentiero si sviluppa attraverso foreste di pini cembri e pini muchi. Più a destra il sentiero procede fino a una roccia. Poi continuiamo su un sentiero attrezzato sotto le pareti finché non arriviamo a un bassopiano. Da qui proseguiamo verso la cresta abbandonando il sentiero n. 7. Lungo la cresta verso nord si trova la vetta a forma di piramide. Poco prima della cima del Sasso delle Dieci si trova una diramazione dove ci manteniamo sulla destra.

L'ultimo tratto è molto esposto e richiede un passo assolutamente sicuro ed esperienza, esperienza in alta montagna e assenza di vertigini. La vista dalla vetta del Sasso delle Dieci a 3.026 metri di altitudine è stupenda: infatti da qui si possono vedere diverse vette dolomitiche, tra cui la Croda Rossa d'Ampezzo, Monte Cristallo, il Gruppo del Sorapiss, le Tofane, la Marmolada (con 3.343 m s.l.m. la vetta più alta delle Dolomiti), il Gruppo del Sella con Piz Boé, il Sassolungo, il Gruppo delle Odle, il Gruppo del Puez e il Sass de Putia.

difficoltà: difficile con vetta con impianti di risalita
  • Punto di partenza:
    Stazione a monte La Crusc 1
  • Tempo totale di percorrenza:
    06:00 h
  • Lunghezza totale:
    14,3 km
  • Altitudine:
    tra 1.841 e 3.025 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +1234 m | -1234 m
  • Itinerario:
    Stazione a monte La Crusc 1 - Santuario di Santa Croce - Sasso di Santa Croce - Sasso delle Dieci
  • Segnaletica:
    15, 7, 7B
  • Destinazione:
    Sasso delle Dieci
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione sul Sasso delle Dieci

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni