Piz da Perez
Piz da Perez

Escursione sul Piz da Peres

Il Piz da Peres (2.507 m s.l.m.) è una splendida vetta panoramica nelle Dolomiti di Braies proprio di fronte al Plan de Corones

Questa escursione in montagna ci porta al monte panoramico di fronte al Plan de Corones e nel parco naturale Fanes-Senes-Braies. Partiamo dal laghetto artificiale al Passo Furcia (1.758 m s.l.m.) e procediamo verso i ristoranti presso il passo Furcia prima di imboccare il sentiero verso il Piz da Peres (n. 3) a sinistra. Camminiamo lungo una larga strada forestale verso est per poi continuare su un ripido sentiero in salita fino a una fossa di sabbia dove procediamo ai piedi dei pendii settentrionali del Piz da Peres seguendo sempre il sentiero n. 3 che è ben mantenuto ma presenta alcuni tratti stretti.

Ci avviciniamo al pendio nordorientale del Piz da Peres dove attraversiamo un bosco di conifere rado e seguiamo il sentiero che ci porta verso la Forcella Tre Dita che si trova tra la Cima Tre Dita (2.479 m s.l.m.) e il Piz da Peres (2.507 m s.l.m.). Superando il sentiero stretto e ripido a serpentina saliamo il canalone detritico, che dopo precipitazioni oppure con campi di neve può essere relativamente scivoloso e difficile da superare. Bastoni da escursionismo consigliati! Giunti alla Forcella Tre Dita ci si presenta una splendida vista verso l'altro lato della montagna, sulle montagne dell'altopiano di Senes e le Dolomiti di Braies. Imbocchiamo il sentiero n. 12 a destra, che attraversa i prati che vi si estendono. La croce in vetta è già visibile e in una mezz'ora di camminata giungiamo in vetta del Piz da Peres. Impressionante è la vista sul Plan de Corones di fronte, sulle Dolomiti di Braies e sulla vicina Cima Tre Dita con il Lec de Fojedöra, nonché San Vigilio di Marebbe in valle verso sudovest.

Anche il ritorno è un'avventura e presenta tratti veramente impressionanti che però richiedono un passo sicuro. Il sentiero n. 12 ci conduce verso San Vigilio di Marebbe, attraversiamo scalini relativamente ripidi su un sentiero stretto, che si snoda lungo pareti di roccia maestose, in parte è anche esposto. Giunti ad una croce in legno detta "Wetterkreuz" ci allontaniamo dal sentiero che porta a San Vigilio ed imbocchiamo la destra in direzione Ücia Picio Pre (impianto di risalita), da dove un sentiero conduce al nostro punto di partenza, attraversando il bosco.

Indicazione: quest'escursione unisce tutto ciò che rende una gita piacevole ed impressionante: la salita attraverso il bosco, un canalone detritico interessante, prati verso la vetta, una splendida vista a 360 gradi ed una via di ritorno lungo le pareti di roccia dolomitica. Escursione di media difficoltà, che richiede un minimo di esperienza alpina e un passo sicuro, soprattutto al ritorno! Chi intende scalare due vette in un'unica escursione, dalla Forcella Tre Dita può anche scalare l'omonima cima. L'escursione può anche essere affrontata in senso antiorario, considerata però più impegnativa.

Data dell'escursione: 16 luglio 2010
Ultimo aggiornamento: 2025

Autore: BS

itinerario ad anello difficoltà: media con vetta
  • Punto di partenza:
    Passo Furcia, raggiungibile da Valdaora e San Vigilio di Marebbe
  • Tempo totale di percorrenza:
    04:30 h
  • Lunghezza totale:
    7,3 km
  • Altitudine:
    tra 1.758 e 2.506 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +793 m | -793 m
  • Itinerario:
    Passo Furcia - Forcella Tre Dita - Piz da Peres - croce in legno "Wetterkreuz" - Ücia Picio Prè - Passo Furcia
  • Segnaletica:
    3, 12, 12B
  • Destinazione:
    Piz da Peres
  • Punti di ristoro:
    Ücia Picio Prè
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione sul Piz da Peres

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni