Questo itinerario in mountain bike ci porta dal paese del sole di Terento alla Malga Pertinger di Sotto, una meta sopra il terrazzo soleggiato della Val Pusteria
Galleria immagine: Percorso MTB alla Malga Pertinger
Il punto di partenza del nostro giro in mountainbike è il parcheggio nel centro di Terento (1.210 m s.l.m.) vicino alla chiesa parrocchiale. Prima di tutto saliamo in direzione est, attraversiamo il paese e continuiamo sopra il maneggio. Ora che ci siamo lasciati alle spalle il paese seguiamo una strada in lieve discesa fino a una larga curva a destra. Dopo alcune centinaia di metri subito dopo una fermata dell'autobus si dirama una strada carreggiabile più stretta (segnavia "Nunewieser - Pertinger Alm") che si sviluppa in continua salita.
Da qui abbiamo una bellissima vista su Terento che si allontana sempre di più e sui paesi circostanti della via del Sole della Val Pusteria, tra cui Falzes. Sul lato opposto si possono riconoscere Plan de Corones e le Dolomiti. Dopo alcuni tornanti raggiungiamo la nostra meta intermedia, il maso Nunewieser Hof (1.530 m s.l.m.), un punto di ristoro. La strada asfaltata viene sostituita da un sentiero forestale ben mantenuto ma dove bisogna stare attenti a non perdersi alle diramazioni, continuando sempre sulla stessa strada. Arriviamo a un parcheggio dove oltrepassiamo una sbarra. Il sentiero prosegue nell'ombroso bosco e ci regala una fantastica vista sulla valle verdeggiante.
Dopo circa 30 minuti in bici dal maso Nunewieser Hof raggiungiamo la bellissima malga Pertinger di Sotto a un'altitudine di 1.861 m s.l.m., la meta della nostra gita in mountain bike. Questa malga è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. In inverno ci si può divertire su una pista da slittino. L'itinerario MTB sopra descritto è da considerarsi facile e può essere affrontato anche da principianti con un minimo di resistenza. La parte inferiore del giro è caratterizzato da bellissimi prati e masi. Ritorniamo lungo lo stesso sentiero.
Nota: L'escursione in bici alla malga Pertinger Alm può anche essere allungato, cambiando il punto di partenza del percorso. Infatti si può partendo da qualsiasi punto lungo la ciclabile nella bassa Valle Pusteria e arrivare a Terento passando da Vandoies o Chienes. Altrimenti si può estendere il percorso anche nella parte alta, arrivando fino alla malga Obere Pertinger Alm (2.060 m s.l.m.). Chi non si accontenta di queste alternative può salire al giogo Amjoch (2.045 m s.l.m.) seguendo il motto "Bike & Hike". Questo passo panoramico è raggiungibile in circa un'ora di camminata.
Autore: BS
-
- Punto di partenza:
- Terento, parcheggio centro paese
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 02:15 h
-
- Lunghezza totale:
- 17,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.209 e 1.867 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +658 m | -658 m
-
- Itinerario:
- Terento - Malga Nunewieser - Malga Pertinger (di Sotto) e ritorno
-
- Segnaletica:
- 5
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Percorso MTB alla Malga Pertinger
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione