Les Viles sono il più tipico e più antico insediamento sui pendii della Val Badia
Galleria immagine: Les Viles
Nella Val Badia e in Alta Badia si possono ammirare i più antichi insediamenti della valle. Essi assomigliano alla "tambra" retica, il più antico rifugio alpino documentato. Les Viles uniscono due stili di vita completamente diversi: la socialità dei Romani e la riservatezza dei retici e baiuvari.
Originariamente ogni famiglia possedeva due edifici distinti: la cosiddetta "ciasa" comprendeva la casa, la cantina, una dispensa e un'officina mentre il secondo edificio consisteva nel "majun" (stalla) con un "tablé" (fienile). I sentieri, le piazze, le fontane e gli abbeveratoi erano invece di uso comune. Molti lavori, tra cui la costruzione di nuovi edifici, venivano eseguiti insieme. Les Viles rivestivano dunque un ruolo fondamentale nella vita sociale della popolazione.
Le frazioni con questi tipici masi possono essere ammirati a Longiarù. La "Roda dles Viles", una bellissima escursione circolare, parte dal centro del paese di Longiarù e si snoda attraverso i boschi e pascoli fino a raggiungere le tradizionali Viles (circa 2 ore e 45 minuti di camminata).
Contatti
- Sentiero circolare "Roda dles Viles" - 39030 - Longiarù/San Martino in Badia
- +39 0474 523175
- info@sanvigilio.com
Orari di apertura
insediamenti visibili solo dall'esterno
sentiero circolare liberamente accessibile
Suggerisci una modifica/correzione