Il bel percorso circolare di media difficoltà si snoda lungo i pendii dell’imponente Gruppo della Cima Dura (Durreck) in Valle Aurina
Galleria immagine: Escursione al Lago Chiusetta e la valle Grossklausental
-
-
D-2911-steinhaus-im-ahrntal-bergbahn-klausberg-bergstation.jpg
-
D-2921-klausberg-ahrntal-kristall-alm-fr1.jpg
-
D-2965-kleinklausental-klausberg.jpg
-
D-2961-speck-und-schnaps-alm.jpg
-
D-2971-baurschaftalm-klausberg.jpg
-
D-2974-k2-kabinenbahn-klausberg-klaussee-kuehe.jpg
-
D-2977-weg-nr-33-richtung-klaussee.jpg
-
D-2978-glockenblumen-wassertropfen.jpg
-
D-3066-klaussee-spiegelbild-zillertaler-alpen.jpg
-
D-3123-murmeltier.jpg
-
D-3142-panoramaweg-breite-rast-breitrast.jpg
-
D-3145-wald-bei-baumgrenze-klausberg-arnika.jpg
-
D-3165-panoramaweg-breite-rast-breitrast.jpg
-
D-3159-kleinklausental-bei-rauchkofel.jpg
-
D-3175-breitrast-panoramapunkt-fr2.jpg
-
D-3184-wegweiser-untoberga-olbe.jpg
-
D-3188-weg-von-breitrast-richtung-grossklausental.jpg
-
D-3189-grossklausental-klausberg.jpg
-
D-3225-klausberg-grossklausental-untobergo-olbe-unterbergeralm.jpg
-
D-3246-klausberg-grossklausental-schwaiger-hoefe-4.jpg
-
D-3251-blick-vom-grossklausental-richtung-zillertaler-alpen.jpg
-
D-3279-schwalbenwurz-enzian.jpg
-
D-3282-weg-33-richtung-klausberg-kabinenbahn.jpg
-
video : Al Lago Chiusetta in Valle Aurina
Con la cabinovia "K-Express" saliamo da Cadipietra in Valle Aurina alla stazione a monte presso la Malga Kristallalm (1.590 m s.l.m.). Seguiamo il sentiero n. 33 (Alta Via Durreck) che si sviluppa parallelamente alla pista da sci, e che ci porta attraverso la Valle Chiusetta (Kleinklausental) fino al Lago Chiusetta. Diversi posti di ristoro invitano ad una sosta: le malghe Moaregg, Speck e Schnapsalm, Baurschaft, e il Rifugio Bachmair si trovano lungo il sentiero.
Dopo un cammino di ben 90 minuti arriviamo al Lago Chiusetta (Klaussee) a 2.162 m di altitudine. Facciamo il giro del lago e ci godiamo la vista mozzafiato sulle cime delle Alpi della Zillertal che si rispecchiano anche nelle acque limpide del lago. La nostra prossima meta è il punto panoramico Breitrast. Seguiamo il sentiero n. 33B attraverso un paesaggio di landa e boschi, fino ad arrivare alla radura di Breitrast.
La discesa si effettua lungo il sentiero n. 33B alla stazione a monte della seggiovia. Da lì, seguiamo il sentiero ripido n. 2 attraverso il bosco per entrare nella valle Grossklausental, passando per la Baita "Kropfa Lahna". Dopo aver attraversato il ruscello scendiamo lungo la strada forestale n. 2 fino a Malga Unterberger, chiamata "Untoberga Olbe" in dialetto. Questo suggestivo posto ci invita ad una sosta. Dopodiché, scendiamo sempre sullo stesso sentiero n. 2 fino alla stazione a monte della cabinovia che ci riporta a Cadipietra, il nostro punto di partenza.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Malga Kristallalm (stazione a monte della cabinovia "K-Express")
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:45 h
-
- Lunghezza:
- 11,2 km
-
- Altitudine:
- tra 1.550 e 2.215 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +707 m | -707 m
-
- Itinerario:
- Malga Kristallalm - Lago Chiusetta - Breitrast - Baita "Kropfa Lahna" - Malga "Untoberga Olbe" - Malga Kristallalm
-
- Segnaletica:
- 33, 33B, 2
-
- Punti di ristoro:
- Moaregg, Malga Speck und Schnaps Alm, Malga Bauerschaft Alm, Bachmair, Malga Unterberger Alm, Kristall Alm
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione al Lago Chiusetta e la valle Grossklausental
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione