rodeneck doerferrunde rienzschlucht vill fr
rodeneck doerferrunde rienzschlucht vill fr

Escursione attraverso la Gola della Rienza a Rodengo

Questa escursione circolare da Rio Pusteria ci porta nella Gola della Rienza e di nuovo al nostro punto di partenza attraverso la ”Dörferrunde”

In una giornata di inizio estate con tempo variabile decidiamo di intraprendere un'escursione nel paesaggio naturale e culturale vicino alla valle. Non saliamo in montagna per via del pericolo concreto di temporali in alta montagna. Attraversiamo la gola dell'impetuosa Rienza prima che le sue acque diventino calme e raggiungano Bressanone. Saliamo a Castel Rodengo e visitiamo alcuni paesi del comune di Rodengo in un paesaggio collinare caratterizzato da prati e boschi.

A Rio Pusteria seguiamo il segnavia "Cikilyrweg" che ci porta direttamente nella Gola della Rienza. Percorriamo i primi chilometri su un piacevole sentiero attraverso la valle che sale lungo un breve pendio nei dintorni di Sciaves. Presso un campo imbocchiamo il sentiero della "Stegerbühelrunde" che si dirama a sinistra per arrivare al Viummer Kreuz sopra la Gola della Rienza. Proseguiamo poi lungo il sentiero n. 1 verso Castel Rodengo. Il sentiero scende passando per il Rundlhof fino a un ponte sopra la Rienza. Attraversato il ponte prosegue nuovamente in salita fino al castello. Appena dietro la fortezza inizia il paese di Vill, la località principale di Rodengo che dispone di diversi ristoranti.

Dopo una meritata sosta continuiamo la nostra escursione. Dietro il municipio prendiamo il "Bienenweg" (Sentiero delle Api) verso Spissa. Attraversiamo una piccola valle prima di seguire il segnavia "Dörferrunde" fino a Chivo. Il sentiero è asfaltato in un breve tratto prima di trasformarsi in un sentiero sterrato che ci conduce fino a questo piccolo paese basato sull'agricoltura. Camminiamo fino a San Benedetto con la sua chiesetta di San Benedetto per poi scendere a San Paolo dove seguiamo il segnavia per Rio Pusteria che ci riporta al nostro punto di partenza.

Nota: Questa escursione di 14 km non presenta particolari difficoltà e può essere intrapresa in primavera, in autunno e nelle giornate estive non troppo calde. E sconsigliato farla nelle giornate più calde poiché il sentiero è molto esposto al sole a partire da Vill.

Autore: AT

itinerario ad anello difficoltà: media
  • Punto di partenza:
    Rio Pusteria (centro paese)
  • Tempo totale di percorrenza:
    03:45 h
  • Lunghezza totale:
    13,9 km
  • Altitudine:
    tra 659 e 1.006 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +554 m | -554 m
  • Itinerario:
    Rio Pusteria - Sciaves - Croce di Fiumes - Castel Rodengo - Villa - Chivo - San Benedetto - San Paolo - Rio Pusteria
  • Segnaletica:
    Cikilyrweg, Stegenbühelrunde, Viummer Kreuz, 1A, 1 (Rodengo) - Bienenweg - Dörferrunde, 7B, 8, 7
  • Punti di ristoro:
    Bar e ristoranti a Rodengo (Villa)
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione attraverso la Gola della Rienza a Rodengo

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni