duerrenstein
duerrenstein

Escursione sul Picco di Vallandro

Da Prato Piazza in Valle di Braies partiamo per il Picco di Vallandro (2.839 m s.l.m.), una delle vette panoramiche più belle delle Dolomiti

La nostra escursione autunnale ha inizio al parcheggio di Prato Piazza nella Valle di Braies che può essere raggiunta in macchina via Ponticello (Brüggele) lungo una strada di montagna a pedaggio di 10 km fino alle ore 10:00 del mattino. Prima di tutto imbocchiamo il largo sentiero escursionistico n. 37 per il ristorante di montagna Prato Piazza (Plätzwiese) dove si dirama il sentiero n. 40 per il Picco di Vallandro. Procediamo lungo una piacevole salita fino a raggiungere un incrocio dove prendiamo il sentiero sulla sinistra che conduce in vetta e non la mulattiera per il rifugio Prato Piazza (Dürrensteinhütte). La vista sulla Croda Rossa (3.146 m s.l.m.), la più alta vetta delle Dolomiti di Braies sul lato opposto della valle è spettacolare. Prato Piazza si trova ai nostri piedi e ormai ci siamo lasciati alle spalle anche alcuni abeti rossi.

Ora il terreno è caratterizzato da ghiaia ma nonostante ciò il sentiero è ben percorribile e provvisto di gradini di pietra che ci permettono di proseguire senza problemi. Man mano che saliamo la vista sulle vette dolomitiche diventa sempre più meravigliosa e possiamo ammirare la Cima Nove, la Cima Dieci, la Cima Cadin di Sennes, Monte Croda del Becco, le Tre Cime di Lavaredo e il gruppo Rondoi-Baranci.

Arriviamo all'anticima attraverso un breve passaggio attrezzato con funi di acciaio e un ultimo tratto su un sentiero escursionistico ben mantenuto prima di raggiungere il Picco di Vallandro nelle Dolomiti di Braies. Dalla croce di vetta abbiamo una vista davvero fantastica sulle Dolomiti di Sesto, i gruppi Cristallo e Fanes e perfino oltre le Dolomiti. Ritorniamo lungo lo stesso sentiero e ci fermiamo per una pausa al rifugio Prato Piazza.

Nota: Il Picco di Vallandro è una delle più favolose vette panoramiche delle Dolomiti e può essere raggiunto in un'escursione abbastanza breve grazie all'altitudine del rifugio Prato Piazza (1.990 m s.l.m.). A parte i passaggi attrezzati l'escursione non presenta particolari difficoltà. Nonostante siano molte le persone che intraprendono questa escursione nei weekend estivi, consigliamo di farla in autunno. Picco di Vallandro è anche un amata vetta per escursioni all'alba e tour scialpinistici.

Autore: BS

difficoltà: media con vetta
  • Punto di partenza:
    Prato Piazza, Valle di Braies
  • Tempo totale di percorrenza:
    04:00 h
  • Lunghezza totale:
    9,3 km
  • Altitudine:
    tra 1.990 e 2.839 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +849 m | -849 m
  • Itinerario:
    Prato Piazza - Picco di Vallandro (cima) - Prato Piazza
  • Segnaletica:
    37, 40
  • Destinazione:
    Picco di Vallandro
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione sul Picco di Vallandro

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni