Nemeshuette Kreuzbergpass
Nemeshuette Kreuzbergpass

Percorso MTB Rifugio Malga Nemes - Passo Monte Croce

Il nostro giro odierno ci porta sul Passo Monte Croce (1.636 m s.m.l.) al confine con il Veneto passando per il Rifugio Alpe Nemes e Malga Coltrondo

Partiamo dalla stazione di San Candido (1.175 m s.l.m.) e seguiamo i segnavia per la ciclabile in direzione di Sesto. Inizialmente imbocchiamo una larga strada forestale lievemente in salita che ci conduce nella valle e poi continuiamo su una pista ciclabile ombrosa sempre in direzione di Sesto (non prendete la strada per Innerfeldtal!). Dopo il lago artificiale di Sesto presso Schmieden, arriviamo a Sesto. Al centro del paese giriamo a sinistro verso la chiesa e seguiamo la strada che si snoda sopra il paese. Da qui abbiamo una fantastica vista sulla valle. Affrontiamo i numerosi tornanti della strada per il ristorante "Panorama"/Monte di Mezzo (Mitterberg).

Passiamo la Fortezza Monte di Mezzo e continuiamo a pedalare in direzione del Rifugio Alpe Nemes. Lungo questo percorso molto collinare si alternano sezioni più e meno ripide. Nei punti in cui il sentiero non si snoda attraverso l'ombroso bosco si apre un'impressionante vista sulle vette delle Dolomiti di Sesto. Arriviamo presto alla diramazione per la malga Klammbachalm dove però continuiamo a seguire il sentiero nr. 136 per il Rifugio Malga Nemes. Una volta passato il biotopo Seikofel si apre una bellissima vista sul caratteristico Monte Rosso (2.390 m s.l.m.). Poco dopo raggiungiamo Malga Nemes (1.950 m s.l.m.) e l'omonimo rifugio dove ci fermiamo per goderci la vista sulle montagne dell'Alta Pusteria.

Torniamo indietro di 100 metri e all'incrocio in direzione del Kniebergsattel dove seguiamo il segnavia per Malga di Coltrondo (1.879 m s.l.m.). Inizialmente prendiamo la strada verso Passo Monte Croce (Kreuzbergpass) che collega la Val Pusteria e Cadore e successivamente giriamo a destra e seguiamo i segnavia finché non raggiungiamo il passo (1.631 m s.l.m.). Dal Passo Monte Croce scendiamo a Sesto e ritorniamo al punto di partenza sulla pista ciclabile.

Attenzione: Il giro descritto nel testo offre un fantastico panorama sulle Dolomiti di Sesto che si estendono sul lato opposto della valle. Nonostante il poco dislivello, le ripide salite di questo percorso non sono assolutamente da sottovalutare. Raccomandiamo la massima prudenza sulla strada tra Monte Croce e Sesto poiché molto amata dai motociclisti!

Autore: BS

difficoltà: media
  • Punto di partenza:
    stazione di San Candido
  • Tempo totale di percorrenza:
    05:00 h
  • Lunghezza totale:
    40,9 km
  • Altitudine:
    tra 1.178 e 1.940 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +973 m | -973 m
  • Itinerario:
    San Candido - Sesto - Fortezza Monte di Mezzo - Rifugio Malga Nemes - Malga Coltrondo - Passo Monte Croce - Sesto - San Candido
  • Segnaletica:
    pista ciclabile Sesto, 136, 156, 131
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Percorso MTB Rifugio Malga Nemes - Passo Monte Croce

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni