St Jakob Defereggen WINTER
St Jakob Defereggen WINTER

St. Jakob in Defereggen

St. Jakob in Defereggen è un idilliaco paesino nel Parco Nazionale degli Alti Tauri

Altitudine: 1.389 m s.l.m.

Il paese di St. Jakob si trova nel bellissimo parco nazionale degli Alti Tauri nella valle Defereggental in Tirolo Orientale e incanta i visitatori soprattutto grazie alla sua idilliaca posizione. In questa zona si trova anche il bosco di cirmoli più esteso delle Alpi Orientali. Il centro di St. Jakob è costituito da alcuni edifici in pietra, tra cui il Barmer Haus, che risalgono all'epoca dei minatori. Un esempio dell'architettura alpina della valle Defereggental è rappresentato dalla Hofgruppe Hirbe, un gruppo di masi che può essere raggiunto durante una passeggiata lungo un sentiero in mezzo ai prati che parte nel centro del paese e procede verso est per poi arrivare ai suddetti masi. Il sentiero dispone di alcuni punti panoramici da cui si può ammirare il fondovalle. Un capolavoro dell'architettura gotica tirolese è la chiesa Filialkirche St. Leonhard del XV secolo che custodisce affreschi del pittore altoatesino Michael Pacher.

St. Jakob vanta un'estesa rete di sentieri escursionistici. La Brugger Alm (1.818 m), un bellissimo paese di malga, può essere raggiunto in due ore. Se opti per una corsa in seggiovia fino alla Brunneralm il tempo di percorrenza si accorcia di un'ora. A St. Jakob puoi visitare anche mulini dimostrativi oppure intraprendere una gita a Tögitsch, una piccola frazione che ti regala una stupenda vista panoramica sul paese. Il "Große Wassererlebnisweg" ti fa scoprire "Mariahilf", un famoso luogo di pellegrinaggio dal quale puoi procedere fino a una splendida cascata. Un'altra meta escursionistica molto amata è la malga Jagdhausalm, un paese di malga composto da 15 edifici secolari di pietra alla fine della valle.

Il lago Obersee vicino al confine tra l'Italia e l'Austria sul passo Stalle non è frequentato solo dai pescatori ma anche dagli appassionati della mountain bike durante la cosiddetta "Rieserferner-Rundtour", un impegnativo tour di oltre 100 km di lunghezza con un dislivello di ben 2.000 metri. Il tour porta alla scoperta del gruppo delle Vedrette di Ries in Alto Adige per poi ritornare in Tirolo Orientale attraverso il Passo di Gola.

In inverno puoi divertirti nell'area sciistica St. Jakob in Defereggen - Brunneralm che conta ben 27 km di piste sempre perfettamente innevate e collegate tramite 8 impianti di risalita. Coloro che praticano lo sci di fondo possono percorrere 70 km lungo le piste da sci di fondo. Gli escursionisti invece possono intraprendere gite lungo una rete di sentieri escursionistici invernali di 25 km.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
E-mail Facebook Copy link
Link copiato negli appunti
Suggerimenti ed ulteriori informazioni