La Chiusa di Rio Pusteria all’imbocco occidentale della Val Pusteria fu un tempo una fortezza e stazione doganale
Galleria immagine: Chiusa di Rio Pusteria
La Chiusa di Rio Pusteria tra Rio Pusteria (Mühlbach) e Vandoies (Vintl) all'imbocco della Val Pusteria è situata lungo la strada statale da dove passa anche la Ciclabile Val Pusteria chiamata anche Pusterbike. La storia della chiusa di Rio Pusteria inizia nel 1271 quando Meinardo II commissionò la sua costruzione per segnare meglio il confine tra le contee di Görz e Tirolo.
La chiusa originale era situata circa 600 metri più a ovest rispetto alla costruzione attuale ed era composta da un muro difensivo e da due torri. La vecchia chiusa era stata eretta secondo i canoni dell'architettura medievale che prevedeva l'utilizzo di materiali molto semplici come rocce fluviali che furono lavorate solo minimamente prima di essere posate. Il monumento fu menzionato in documenti scritti fino al 1340.
La nuova chiusa che si è conservata fino a oggi fu commissionata da Sigismondo d'Austria, detto il danaroso. Il nuovo monumento è dotato di torri angolari circolari e di un muro di sbarramento lungo un pendio boschivo. La chiusa di Rio Pusteria non fungeva soltanto da stazione doganale ma anche da residenza e sbarramento. Al giorno d'oggi la chiusa ospita diversi spettacoli all'aperto ed eventi e viene illuminata di notte. Può essere visitata con una guida.
Contatti
- Strada della Val Pusteria - 39037 - Rio Pusteria
- +39 389 5121 328
- info@muehlbacherklause.it
Ingresso
€ 4,00 adulti
€ 4,00 giovani (12-18 anni)
da pagare in contanti in loco
gratuito per bambini sotto i 12 anni
gratuito con la Almencard
Ulteriori informazioni
La Chiusa di Rio Pusteria è aperta al pubblico ogni anno da fine maggio/inizio giugno a inizio ottobre, il giovedì, con visite guidate alle ore 9.30, 10.45, 14.30 e 15.45. Non è necessaria la prenotazione. Ritrovo davanti alla Chiusa, presso la porta inferiore.
Per gruppi più numerosi, la Chiusa di Rio Pusteria è accessibile anche al di fuori degli orari di apertura su richiesta: tel. +39 0472 886048. In caso di maltempo le visite guidate vengono cancellate - eventuali modifiche saranno affisse all'ingresso della Chiusa.
Inizio stagione 2026 all'inizio di giugno.
Suggerisci una modifica/correzione