Questa escursione con discesa in slitta sopra Corti e Chienes è adatta a tutta la famiglia
Galleria immagine: Sentiero invernale e pista da slittino Malga Moarhofalm
Anche se oggi in valle il meteo non è dei migliori, decidiamo di fare una gita sulla mezza montagna pusterese. Guidiamo fino a Chienes dove procediamo verso Issengo e dopo il ristorante Gasthof Lärchenhof svoltiamo a destra e seguiamo la stretta Höfestraße fino al parcheggio "Gelenke" a 1.591 m s.l.m.
Qui imbocchiamo un largo sentiero forestale (segnavia "Moarhofalm" e seguiamo il segnavia n. 65 (Murmeltierweg). Eventualmente si potrebbe prendere una scorciatoia nel bosco (n. M65). Saliamo un pendio leggermente ripido attraverso il bosco di conifere. Dopo quattro tornanti il bosco si dirada e possiamo ammirare una stupenda vista sulle montagne circostanti che spazia dalla Dolomiti di Braies alle Dolomiti di Sesto. Oggi purtroppo la nebbia ostacola la nostra vista ma nonostante ciò bisogna ammettere che la nebbia conferisce un'atmosfera davvero magica al paesaggio.
Dopo un tratto quasi pianeggiante arriviamo alla malga "Moarhofalm" a 1.833 m s.l.m., aperta fino a inverno inoltrato. Oltre a rifocillarsi vi si possono noleggiare delle slitte per la discesa.
Autore: BS
-
- Punto di partenza:
- parcheggio Gelenke, Corti
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 02:15 h
-
- Lunghezza totale:
- 5,4 km
-
- Altitudine:
- tra 1.597 e 1.833 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +236 m | -236 m
-
- Itinerario:
- il ritorno può essere fatto in slitta (il tempo di percorrenza si riduce di ca. 45 min.)
-
- Destinazione:
- Malga Moarhofalm
-
- Punti di ristoro:
- Malga Moarhofalm
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Sentiero invernale e pista da slittino Malga Moarhofalm
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione