Una lunga ma facile escursione attraverso la gola Daberklamm ci porta dal Taurerwirt al rifugio Kalser Tauernhaus nella valle Dorfertal. Da qui continuiamo fino al meraviglioso lago Dorfersee sulla cresta principale alpina
Galleria immagine: Attraverso la gola Dabaklamm al Rifugio Kalser Tauernhaus
La nostra escursione prende inizio dalla trattoria Taurerwirt presso Burg, una frazione del comune Kals am Grossglockner. Qui imbocchiamo il sentiero n. 711, una larga strada sterrata che ci porta attraverso una gola chiamata Daberklamm, o Dabaklamm. Alla nostra sinistra, un sentiero ripido sale lungo il pendio, il "Daberklamm-Weg". Qui si possono osservare questa impressionante gola e la scrosciante cascata del Kalserbach da vicino. E consigliato indossare un elmetto di protezione per via dei continui schizzi di acqua a cui si è esposti.
Passiamo per le malghe Moaeben, Schöneben, Rumesoi-Eben e Bergeralm, e saliamo verso la nostra prima meta, il Rifugio Kalser Tauernhaus (1.755 m s.l.m.). Qui ci fermiamo per una pausa e ci godiamo la spettacolare vista panoramica sui ghiacciai del Grossglockner, il "Re delle Alpi Orientali". Chi volesse allungare il percorso può proseguire fino al Lago Dorfer che si trova lungo il sentiero che porta al passo Kalser Tauern. Il bellissimo Lago Dorfner nel cuore del Parco Nazionale Alti Tauri si trova a ben a 1.950 m di altitudine. Al ritorno prendiamo lo stesso sentiero dell'andata.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Albergo Taurerwirt (località Burg presso Kals am Grossglockner)
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 04:55 h
-
- Lunghezza totale:
- 18,2 km
-
- Altitudine:
- tra 1.481 e 1.953 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +486 m | -486 m
-
- Segnaletica:
- n. 711
-
- Destinazione:
- Kalser Tauernhaus, Lago Dorfer See
-
- Punti di ristoro:
- Kalser Tauernhaus
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Attraverso la gola Dabaklamm al Rifugio Kalser Tauernhaus
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione