L’escursione facile conduce al bellissimo Lago Laserzsee nelle Dolomiti di Lienz.
Galleria immagine: Escursione dal Rifugio Dolomitenhütte al Lago Laserzsee
-
-
D-8456-lienzer-dolomiten-ab-dolomitenhuette.jpg
-
D-2417-dolomitenhuette.jpg
-
D-8737-dolomitenhuette.jpg
-
D-2418-beginn-weg-zur-karlsbader-huette.jpg
-
D-8474-instein-alm-gedenkkapelle.jpg
-
D-8499-wanderwege-zur-karlsbader-huette.jpg
-
D-8520-wanderweg-zur-karlsbader-huette-stufen.jpg
-
D-8521-wegweiser-wanderweg-zur-karlsbader-huette.jpg
-
D-8546-lienzer-dolomiten-gamswiesenspitzen-und-blosskofel-und-rauchbichl-1.jpg
-
D-8551-forstweg-zur-karlsbader-huette-wanderer.jpg
-
D-8562-wanderer-am-forstweg-zur-karlsbader-huette.jpg
-
D-8700-lienzer-dolomiten-und-laserzsee-fr.jpg
-
D-8689-laserzsee-und-karlsbader-huette.jpg
-
D-8719-karlsbader-huette.jpg
-
D-8717-karlsbader-huette.jpg
La Strada delle Dolomiti di Lienz (da Kreithof a pagamento) porta da Tristach presso Lienz fino al parcheggio del Monte Fumo a 1.600 m s.l.m., dove inizia la nostra escursione. Dopo soli 5 minuti di cammino troviamo il Rifugio Dolomitenhütte, che offre possibilità di ristoro a 1.620 m di altitudine. Il sentiero inizia come pianeggiante strada forestale e porta oltre la Cappella Instein-Alm, oltre la quale si dirama il ripido sentiero attrezzato con gradini.
Noi seguiamo le indicazioni per il Rifugio Karlsbader e proseguiamo attraverso la valle Laserztal. Dopo poco più di due ore di camminata abbiamo raggiunto la nostra meta, prima però facciamo una breve scappata al vicino Lago Laserzsee, un vero gioiello naturale. Ammirato il lago raggiungiamo il Rifugio Karlsbader a 2.260 m di altitudine dal quale si gode di un bellissimo panorama. Come alternativa per il ritorno c'è la strada forestale un po' più lunga, ma meno ripida.
Autore: AT
Consiglio: se vuoi intraprendere questa escursione, informati prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: parcheggio Rifugio Dolomitenhütte, fine della Strada delle Dolomiti di Lienz
Percorso: Rifugio Dolomitenhütte - Cappella Instein-Alm - valle Laserztal - Lago Laserzsee con Rifugio Karlsbader
Segnavia: 12, Karlsbader Hütte
Lunghezza del percorso: ca. 4,5 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (salita), 90 minuti (discesa)
Dislivello: 660 m
Altitudine: tra 1.600 e 2.265 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: settembre 2015
Suggerisci una modifica/correzione