L’escursione odierna ci conduce attraverso il meraviglioso paesaggio alpino della Valle Defereggen fino al più vecchio paese di malga dell’Austria nel parco nazionale Alti Tauri
Galleria immagine: A Malga Jagdhaus nella Valle del Defereggen
Il punto di partenza per questa gita è il parcheggio presso il ristorante di montagna Alpengasthaus Oberhaus a St. Jakob in Defereggen, paese che raggiungiamo in macchina attraverso una strada a pedaggio al costo di 9€ (aggiornato: estate 2025) che si dirama a Erlsbach in Defereggen. La nostra meta sono le cosiddette Jagdhausalmen, ovvero un paese di malga composto da 15 baite e da una cappella di malga. Gli edifici in pietra sono noti anche come "Piccolo Tibet".
Seguiamo un largo sentiero forestale che spesso viene percorso da ciclisti. Alternativamente si può completare il primo tratto lungo il sentiero n. 111 che si dirama a sinistra. Entrambi i sentieri si sviluppano parallelamente alla Salzach che costeggia il nostro sentiero fino alla destinazione finale. Volendo si potrebbe visitare anche l'impressionante Wildbeobachtungsturm, una torre di guardia per osservare la fauna selvatica nei pressi del sentiero forestale. Dopo un'ora di camminata nel bellissimo paesaggio alpino arriviamo alle malghe Seebachalmen che sono delimitati dai caratteristici muri in pietra naturale.
Poco dopo ci aspetta una salita, tuttavia questa escursione presenta un dislivello moderato. Un'ora dopo raggiungiamo le Jagdhausalmen nel Parco Nazionale Alti Tauri che vengono gestite dai contadini della Valle Aurina. In estate, oltre a prendersi cura degli animali, alcuni pastori preparano delizie culinarie per gli ospiti. E richiesto un minimo di pazienza poiché nonostante le sue modeste dimensioni questo rifugio è molto frequentato.
Pannelli informativi lungo il sentiero e presso la malga forniscono interessanti informazioni sulla zona e le sue origini. Sopra la malga Jagdhausalm ci aspetta un'attrazione particolare: il biotopo Pfauenauge con un laghetto di montagna, raggiungibile in soli 15 minuti di camminata. Ritorniamo lungo lo stesso sentiero fino alla Seebachalm sotto la quale imbocchiamo il sentiero n. 111 giusto per cambiare un po'.
Autore: AD
Data dell'escursione: agosto 2025
-
- Punto di partenza:
- parcheggio all'albergo Alpengasthaus Oberhaus
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 03:50 h
-
- Lunghezza totale:
- 13,6 km
-
- Altitudine:
- tra 1.763 e 2.076 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +483 m | -487 m
-
- Segnaletica:
- "Jagdhausalm"
-
- Destinazione:
- Malga Jagdhaus
-
- Punti di ristoro:
- Baita Jagdhaus
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- A Malga Jagdhaus nella Valle del Defereggen
Suggerisci una modifica/correzione