Il giro intorno alle Dolomiti di Lienz (la parte più occidentale delle Alpi della Gail) è lungo ben 115 km e supera quasi 1.600 m di dislivello
Galleria immagine: Giro delle Alpi della Gail
-
-
D-6956-beginn-karnische-dolomitenstrasse-bei-tassenbach.jpg
-
D-6987-karnische-dolomitenstrasse-kehren-zw-kartitsch-und-tassenbach-2.jpg
-
D-7009-kartitsch-01.jpg
-
D-7036-kartitscher-sattel-kapelle.jpg
-
D-7039-kartitscher-sattel.jpg
-
D-7116-wiesen-und-huetten-bei-obertilliach-lesachtal-4.jpg
-
D-7126-untertilliach-fr2.jpg
-
D-7170-maria-luggau-wallfahrtsbasilika.jpg
-
D-7172-gailtal-bundesstrasse-bei-maria-luggau.jpg
-
D-7179-lesachtal-und-gail-bach-bei-maria-luggau.jpg
-
D-7186-wiesen-und-xaveriberg-im-lesachtal-3.jpg
-
D-7194-st-lorenzen-im-lesachtal-kaernten.jpg
-
D-7210-gail-bach-im-lesachtal-bei-podlanig.jpg
-
D-7217-st-jakob-im-lesachtal.jpg
-
D-7221-gailtal-bundesstrasse-kehren-bei-strajach-lesachtal.jpg
-
D-7222-radfahrer-auf-gailtal-bundesstrasse-bei-kosta.jpg
-
D-7230-rathaus-koetschach-mauthen-1.jpg
-
D-7234-koetschach.jpg
-
D-7238-koetschach.jpg
-
D-7244-laas-bei-koetschach.jpg
-
D-7246-gailberg-hoehe.jpg
-
D-7248-ploeckenpass-strasse-kehren-abfahrt-nach-oberdrauburg.jpg
-
D-7257-oberdrauburg-in-kaernten.jpg
-
D-7258-drautal-radweg-westlich-von-oberdrauburg.jpg
-
D-7265-drau-radweg-r1-bei-unterpirkach.jpg
-
D-7269-drau-bei-nikolsdorf.jpg
-
D-7268-bruecke-von-oberdrauburg-nach-nikolsdorf.jpg
-
D-7271-drau-radweg-beschilderung-bei-nikolsdorf.jpg
-
D-7280-regionalzug-drautal-bahn.jpg
-
D-7361-drautal-bei-lienz-vom-radweg-aus-5.jpg
Il nostro giro ci conduce da Sillian attraverso la valle Lesachtal fino a Kötschach, poi sul Passo della Gail, e attraverso la Valle della Drava di ritorno fino a Tassenbach, punto di partenza e di arrivo. Questo paesino si trova qualche chilometro a est di Sillian. Imbocchiamo subito la Strada delle Dolomiti Carniche (Karnische Dolomitenstraße) che entra nella valle Lesachtal. Il primo tratto sale fino a Kartitsch, da dove proseguiamo fino al Passo di Kartitsch e a Obertilliach e Untertilliach, situati al confine tra il Tirolo e la Carinzia. Continuiamo a seguire la strada statale della Valle della Gail e arriviamo al luogo di pellegrinaggio Maria Luggau nel distretto di Hermagor, in Carinzia.
Anche se il percorso si sviluppa tendenzialmente in leggera discesa, c'è un continuo su e giù per le strade di montagna. Le stupende viste panoramiche sul paesaggio circostante ricompensano della fatica. Dopo aver attraversato i paesi e borghi della valle Lesachtal, scendiamo a Kötschach-Mauthen. Qui seguiamo la strada statale 110 fino a Oberdrauburg. Dopo un pezzo faticoso in salita arriviamo infine a Laas, vicino al Passo della Gail; il ristorante del posto si adatta perfettamente ad una sosta.
Scendiamo a tornanti fino a Oberdrauburg, e prima di arrivare al paese imbocchiamo alla sinistra la Ciclabile della Drava fino a Lienz. Da qui, la ciclabile prosegue in salita fino a Tassenbach, dove eravamo partiti (per questa ultima tratta consigliamo l'offerta Treno e Bici).
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Tassenbach
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:30 h
-
- Lunghezza:
- 88,7 km
-
- Altitudine:
- tra 650 e 1.545 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1131 m | -1131 m
-
- Itinerario:
- Karnische Dolomitenstraße - Gailberg Bundesstraße fino a Kötschach - Plöckenpass-Straße in direzione Oberdrauburg - Ciclabile della Drava (Drau-Radweg) fino a Lienz (oppure fino a Tassenbach: + 550 m di salita e + 20 km)
-
- Destinazione:
- Lienz
-
- Superficie del tracciato:
- Asfalto (eccetto alcune tratte sulla ciclabile lungo la Drava sterrate)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro delle Alpi della Gail
Suggerisci una modifica/correzione