Il comune di Nikolsdorf nelle Dolomiti di Lienz comprende le frazioni di Nikolsdorf, Lengberg, Nörsach e alcuni masi sparsi
Galleria immagine: Nikolsdorf
Altitudine: 661 m s.l.m.
Nikolsdorf nella valle Drautal è composto dalle frazioni di Nikolsdorf, Lengberg e Nörsach e alcuni masi sparsi sono situati sul fondovalle a 13 km da Lienz. Nikolsdorf si estende fino al confine con la Carinzia (Kärnten) ed è dunque il comune più orientale del Tirolo.
Il paese è sovrastato dal castello Schloss Lengberg. Questa fortezza risale intorno al 1100 e fu in possesso dei conti di Lechsgemünde. Per più di sei secoli il castello è stato nelle mani degli arcivescovi prima di essere acquisito dal Tirolo nel XV secolo. In seguito a diverse ristrutturazioni eseguite negli ultimi anni, è stato aperto al pubblico. Il monumento alla libertà nel paese merita una visita. Esso fu costruito intorno al 1900 in memoria all'insorgenza tirolese del 1797 quando le truppe francesi hanno occupato il territorio tirolese.
Oltre al suo ricco patrimonio culturale, Nikolsdorf è anche un ottimo punto di partenza per praticare le più svariate attività sportive. I bambini saranno particolarmente affascinati dal Waldschwimmbad, una piscina in mezzo al bosco. Il paese vanta anche diversi campi da tennis e un campo sportivo ed è direttamente collegato alla ciclabile della Drau. La Nikolsdorfer Runde (lett. giro di Nikolsdorf) invece è una vera sfida per gli appassionati della mountain bike. Si tratta di un percorso di 40 km che deve essere completato entro tre ore. Dal paese si possono intraprendere fantastiche escursioni nel Nationalpark Hohe Tauern (parco nazionale Alti Tauri) e nelle Dolomiti di Lienz. Il rifugio Kalserhütte a 1.800 m s.l.m. può essere raggiunta in circa tre ore di camminata.
Gli avventurieri che desiderano provare un nuovo sport possono tuffarsi nel mondo del rafting rivolgendosi a un'associazione che propone questa attività. Se ciò non dovesse bastare si può intraprendere un volo su un aliante con partenza all'aeroporto.
Gli anelli dedicati allo sci di fondo si snodano nel paese per 12 km e nei suoi dintorni per 60 km. Altre possiblità per praticare sport all'aperto sono la pista di ghiaccio e la pista da slittino di Nikolsdorf. In inverno si può anche intraprendere uno ski safari nel Tirolo Orientale e in Carinzia (Kärnten). Da Nikolsdorf si possono raggiungere nove aree sciistiche in soli 10-40 minuti di macchina e divertirsi su tutte le piste con un solo ski pass.
Suggerisci una modifica/correzione