Rina ha un carattere rurale e si estende ai piedi del Col dla Vedla, del Sasso Putia e del Passo delle Erbe
Galleria immagine: Rina
Rina si trova sui pendii scoscesi ma soleggiati del Col dla Vedla, a ovest della Val Badia a 1.450 m s.l.m. La località dista soltanto 3 km da Longega, ha circa 500 abitanti ed è un paese prevalentemente rurale. Rina fu un comune autonomo fino agli anni 20 quando venne aggregato al comune di Marebbe. Il paese è caratterizzato dalla struttura tipica di un villaggio montano, infatti gli edifici più importanti si concentrano intorno alla chiesa.
Prendendo il sentiero n. 20 si raggiunge Antermoia. Altre mete che meritano sono la malga Munt de Rina e la malga Welschellener da cui inizia anche il sentiero Anton Schwingshackl Weg. A Rina troverai una natura ancora intatta e potrai rilassarti in tranquillità.
Consigliamo di intraprendere una gita al vicino Passo delle Erbe da cui potrai ammirare il meraviglioso Sass de Putia.
Suggerisci una modifica/correzione