La Malga Uwald nella Val Casies, una delle malghe più popolari della Val Pusteria, merita una visita anche in inverno
Galleria immagine: Escursione invernale a Malga Uwald
La Malga Fondo Valle (fermata dell’autobus, parcheggio) a S. Maddalena nella Val Casies è il punto di partenza della nostra escursione invernale a Malga Uwald. Partiamo dalla piccola area sciistica di Casies dove imbocchiamo il sentiero n. 12 che inizialmente sale lievemente verso il centro della valle. Passiamo da alcuni masi prima di addentrarci nel bosco dove ci aspetta una strada forestale più ripida che devia verso la valle Pfoital.
Nella piccola valle Pfoital arriviamo a un incrocio dove prendiamo il sentiero n. 12A verso la malga Uwald. Qui, a circa 2.000 m s.l.m. ammiriamo la bellissima vista sull'intera valle, i monti di Villgraten e perfino sulle Dolomiti di Braies e Sesto. Malga Uwald è già visibile da qui e non vediamo l'ora di gustare un deliziosissimo pranzo pusterese. Al ritorno seguiamo lo stesso sentiero che può essere percorso anche in slitta.
Se vuoi allungare questa escursione puoi proseguire con le ciaspole o gli sci da scialpinismo prendendo l'"Almweg 2000" a Malga Uwald Alm per salire alle malghe vicine, ai passi e alle vette circostanti, aumentando dunque la difficoltà di questa escursione.
Autore: AT
Avviso: I dati indicati si riferiscono all'intero percorso, andata e ritorno compreso, a piedi.
-
- Punto di partenza:
- Malga Fondo Valle, S. Maddalena in Val Casies
-
- Tempo totale di percorrenza:
- 03:15 h
-
- Lunghezza totale:
- 10,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.463 e 2.039 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +591 m | -591 m
-
- Itinerario:
- Malga Fondo Valle - valle Pfoital - Malga Uwald
-
- Segnaletica:
- 12, 12A
-
- Destinazione:
- Malga Uwald Alm
-
- Punti di ristoro:
- Malga Uwald Alm
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale a Malga Uwald
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione