wanderung prags hochalpe furkelpass
wanderung prags hochalpe furkelpass

Escursione dal Lago di Braies al Passo Furcia

Il Lago di Braies, la “Perla delle Dolomiti”, è il punto di partenza della nostra escursione alle Malghe Colle Alti e al Passo Furcia

Presso il famoso Lago di Braies oltrepassiamo la stazione forestale e la cappella dedicata alla Madonna Addolorata e ci dirigiamo verso sud. Sulla riva sud-occidentale del lago imbocchiamo il sentiero n. 19 per la Valle Foresta. Il nostro percorso prosegue in salita e presto raggiungiamo la Malga Foresta (Grünwaldhütte) dove è possibile sostare. Subito dopo arriviamo a una piccola baita dei cacciatori.

Da qui inizia una ripida salita lungo un sentiero forestale che sale alla malga in serpentine. I rifugi di montagna costruiti uno vicino all'altro si trovano in una vallata tra le cime delle montagne. Il rifugio più grande, l'Ucia Fojedöra è anche un punto di ristoro. Dopo una sosta continuiamo a salire lungo i verdi prati alpini fino al Passo Lapedur (Lapedur-Joch) a 2.210 m s.l.m. Una volta arrivati, il sentiero si sviluppa in una ripida discesa lungo le pareti rocciose della valle Langtal. La prima baita che vediamo in questo tratto è una piccola casetta in legno, l'Olanger Jägerhütte.

A questo punto abbiamo due possibilità per continuare la nostra escursione: possiamo scendere a Valdaora passando per Bagni Pervalle oppure prendere il sentiero sulla nostra sinistra per raggiungere il Passo Furcia. Optiamo per la seconda versione. Prima di tutto ci dirigiamo verso ovest e attraversiamo un bosco. Sulla mappa questo sentiero sembrava essere pianeggiante ma in realtà si rivela essere una mulattiera molto stretta con continue salite e discese. Infine la mulattiera sbocca in un sentiero più largo che ci porta fino al Passo Furcia a 1.789 m di quota. Prendiamo l'autobus di linea per tornare in Val Pusteria passando per San Vigilio.

Autore: AT

escursione a una malga difficoltà: difficile
  • Punto di partenza:
    Lago di Braies
  • Tempo totale di percorrenza:
    05:00 h
  • Lunghezza totale:
    13,3 km
  • Altitudine:
    tra 1.492 e 2.216 m s.l.m.
  • Dislivello:
    +941 m | -652 m
  • Itinerario:
    Lago di Braies - Malga Foresta - Malghe Colle Alti - Passo Lapedur - Baita dei Cacciatori - Passo Furcia
  • Segnaletica:
    19, 32, Furkelpass / Passo Furcia
  • Destinazione:
    Passo Furcia
  • Punti di ristoro:
    Malga Foresta (Grünwald Hütte), Alter Kaser, Ütia Fojadöra (Malga Colle Alti)
  • Periodo consigliato:
    Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
  • Scarica la traccia GPX:
    Escursione dal Lago di Braies al Passo Furcia

Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni