Gustav Mahler
Gustav Mahler

Gustav Mahler

Gustav Mahler fu un compositore famoso in tutto il mondo che soggiornava spesso a Dobbiaco durante i mesi estivi dove creò alcuni dei suoi capolavori

Il noto compositore Gustav Mahler nacque il 7 luglio 1860 a Kalist in Boemia da genitori ebrei e passò gli anni della sua infanzia e parte della sua adolescenza a Iglau (Mähren) dove la sua famiglia viveva in povertà. A soli 15 anni il giovane Gustav Maler cominciò a studiare pianoforte e composizione presso il conservatorio di Vienna e vinse diversi premi. A partire dal 1880 lavorò come direttore d'orchestra a Hall, Laibach, Olmütz, Kassel, Praga e Lipsia. Nel 1888 fu promosso al rango di direttore del Teatro Reale dell'Opera a Budapest.
Proprio in quegli anni fece la conoscenza di Richard Strauss, un noto compositore, con cui intrattenne un rapporto di amicizia molto stretto fino alla sua morte. Dopo essersi dimesso come direttore, Mahler divenne prima direttore d'orchestra ospite presso la "Metropolitan Opera House" di New York per poi essere promosso a direttore della New York Philharmonic Orchestra.

A causa dei suoi numerosi impegni il componista riuscì a dedicarsi alla composizione di nuovi brani e a scatenare la sua immensa creatività soltanto nei giorni liberi e alcune delle sue opere furono composte al lago Wörthersee, al lago Attersee e a Dobbiaco, in Val Pusteria.
Due delle sue opere più famose "Das Lied von der Erde" e "die Zehnte Symphonie" (rimasta incompiuta), videro la luce proprio in Alto Adige.

In seguito alla sua ultima vacanza a Dobbiaco, si ammalò gravemente proprio nel bel mezzo della stagione concertistica newyorkese. Per sua volontà fu portato a Vienna dove morì il 18 maggio 1911.

Nel centro di Dobbiaco fu eretto un monumento commemorativo in suo onore. Il paese ospita ogni anno le Settimane Musicali di Gustav Mahler che attraggono numerosi musicisti di tutto il mondo. Il pubblico potrà assistere a un concerto musicale davvero unico.

Settimane musicali Gustav Mahler 2026: 11 - 25 luglio 2026

Ulteriori informazioni:
Tel. 0474 976151
info@gustav-mahler.it

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

E-mail Facebook Copy link
Link copiato negli appunti
Suggerimenti ed ulteriori informazioni