Hopfgarten in Defereggen
Hopfgarten in Defereggen

Hopfgarten in Defereggen

Hopfgarten si trova all’imbocco della romantica valle Defereggental nella zona vacanziera degli Alti Tauri

Altitudine: 1.107 m s.l.m.

Il comune di Hopfgarten in Defereggen nella regione degli Alti Tauri è composto dalle frazioni di Dölach, Lerch, Plon, Hof e Rajach. Hopfgarten si trova sul lato soleggiato della valle Defereggen ed è una nota meta vacanziera poiché considerato uno degli angoli più belli dell'Austria.

Hopfgarten in Defereggen è una meta ideale per tutti coloro che vogliono trascorrere una vacanza rilassante in mezzo alla natura o praticare varie attività all'aria aperta. La ciclabile Hopfgarten-Mellitzwald ha inizio direttamente nel paese e si snoda lungo un percorso di abbastanza pianeggiante di 4 km. Questo itinerario ciclistico è particolarmente adatto alle famiglie che possono fermarsi per una pausa nelle bellissime aree di sosta. Gli appassionati della mountain bike invece possonno cimentarsi nel giro delle Vedrette di Ries che parte dalla valle Defereggental per raggiungere l'Alto Adige attraverso il passo Stalle. Poi si ritorna nel Tirolo Orientale attraverso il passo di Gola.

La valle Defereggental vanta molte ore di sole ed è dunque un paradiso escursionistico. Un tempo i sentieri per le frazioni più alte venivano percorsi dai locali per assistere alla messa domenicale, al giorno d'oggi invece dagli escursionisti. Da tali frazioni si ha una fantastica vista sugli antichi masi e sulla valle con i suoi ripidi prati dove i contadini fanno il fieno.

Un sentiero tematico dedicato all'acqua parte dal centro del paese e conduce nella valle lungo il rio Schwarzach. Il sentiero termina presso la frazione di Plon dove si può visitare la cappella di S. Antonio, una delle sette cappelle del comune. Per il ritorno si imbocca il sentiero Brechelweg che riporta di nuovo ai vecchi masi della zona e al Brechelloch, una fossa utilizzata per seccare le piante di line dalle cui fibre venivano poi fabbricati tessuti. Il sentiero didattico "Im Reich des Apollo(falters)", oltre a essere incentrato sul ciclo di vita della farfalla Apollo, ripercorre le tappe più importanti della storia di Ratzell.

Che ne dici di una pausa caffé nel Kulturhaus (casa della cultura) con la sua architettura moderna? E se hai voglia di scoprire ancora di più sulla cultura del posto ti consigliamo di visitare la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Nepomuck, un monumento tardobarocco in stile tirolese.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni