S. Martino, immerso nella tranquillità della natura, è il capoluogo della Valle di Casies
Galleria immagine: S. Martino
-
- 01/12/2023
-1° +3° Previsioni meteo settimanali
-
D-1961-Langlaufen-Gsiesertal-st-martin-gsies-winter-sci-fondo-casies-pista.jpg
-
D-1091-Kasermaeher-Alm-Gsiesertal-winter-inverno-casies-malghe.jpg
-
D-2563-skitour-hoher-mann-gsiesertal-casies-skitour.jpg
-
D-6215-Gsieser-tal-St-Martin-san-martino-casies.jpg
-
D-6223-Gsies-St-Martin-casies-san-martino.jpg
-
1557647374D-5762-gsies-karbachtal-almen-leachalm.jpg
-
D-0563-almweg-2000-unter-deferegger-pfannhorn.jpg
-
D-4201-Pustertal-Gsies-Aussermahrhof-Kirche.jpg
-
D-4318-Pustertal-Gsies-Preindl.jpg
-
video : Valle di Casies
S. Martino Valbassa e S. Martino Vallalta formano, assieme ad altri piccoli paesi come Planca di Sotto, il capoluogo della Valle di Casies. La località si trova a 1.276 m e conta all'incirca 290 abitanti. Particolarmente degna di nota è la chiesa parrocchiale di S. Martino, una costruzione originariamente eretta in stile gotico e modificata al barocco nel 1777.
Da vedere anche il monumento bronzeo dedicato a padre J. Haspinger. Padre Haspinger è uno dei cittadini più noti del comune, sostenitore di Andreas Hofer eroe e combattente per la libertà del Tirolo, che nel 1809 ebbe una parte particolarmente attiva durante le lotte del Bergisel. Anche una cappella è dedicato al padre.
Relax nella natura, aria di montagna fresca ed un paesaggio coltivato da mani forti e laboriose mani contadine rendono S. Martino una destinazione vacanziera particolarmente amata. Tranquillità e natura, l'ideale per rilassarsi. Una gita lungo il sentiero panoramico Talblickweg, una gita alle malghe di Casies alla Malga Steger oppure alla malga Friedberg, rilassarsi in questo ambiente è tutt'altro che difficile. D'inverno ti consigliamo una giornata sugli sci a S. Maddalena in fondovalle, oppure una gita a piedi fino ad una delle malghe aperte anche nei mesi invernali.
Suggerisci una modifica/correzione