Valle San Silvestro si trova a nord di Dobbiaco ed è un gioiello nel verde con molti itinerari per il trekking e la mountain bike
Galleria immagine: Valle San Silvestro
-
- 10/06/2023
+8° +23° Previsioni meteo settimanali
-
D-3522-wahlen-bei-toblach.jpg
-
D-5830-Toblach-Wahlen.jpg
-
D-8738-wahlen-bei-toblach.jpg
-
D-8730-wahlen-bei-toblach.jpg
-
1510916867D-8707-herbstlandschaft-silvestertal-am-toblacher-hoehenweg.jpg
-
D-8558-silvestertal-silvesteralm-herbst-wald.jpg
-
D-8682-blick-auf-bonner-huette-am-toblacher-pfannhorn.jpg
-
D-9392_Pustertal-Toblach-Wahlen.jpg
-
D-1880-innervillgraten-blick-nach-kalkstein-winter-dahinter-toblacher-pfannhorn.jpg
Con circa 350 abitanti, Valle San Silvestro fa parte del comune di Dobbiaco e si trova a 1.318 m s.l.m. È raggiungibile grazie a una stradina che parte dalla chiesa parrocchiale di Dobbiaco.
San Silvestro si trova nel cuore della natura ed è immerso nel verde. Il tempo sembra essersi fermato, stress e frenesia sono lontani. La località è ideale per fare delle lunghe passeggiate: fate un giro a piedi per Dobbiaco, scalate il Cornetto di Confine oppure camminate alla Malga di San Silvestro, le possibilità sono molte e interessanti. Anche Franadega e Candelle sono raggiungibili da San Silvestro, anche in mountainbike. Qui passa anche la gara di mtb più dura delle Dolomiti, il Dolomiti Superbike, una vera e propria sfida.
Suggerisci una modifica/correzione