Le escursioni con le ciaspole regalano momenti di tranquillità nella magia del paesaggio innevato della Val Pusteria
Galleria immagine: Escursione con le ciaspole
Intraprendi un'indimenticabile escursione con le ciaspole attraverso il magico paesaggio invernale della Val Pusteria. Il sole ti riscalda il viso e alzando lo sguardo puoi vedere la neve che brilla sugli alberi. Voltandoti indietro puoi individuare le tue impronte nella neve e ammirare la stupenda vista sulle montagne circostanti...un'esperienza davvero incredibile!
Le escursioni con le ciaspole sono adatte a tutti e per effettuarle basta munirsi di bastoncini e ciaspole che si possono eventualmente noleggiare. Questo tipo di esperineza richiede soltanto un minimo di passione per lo sport all'area aperta. E fondamentale consultare sempe il bollettino neve e le previsioni meteo prima di intraprendere un'escursione con le ciaspole. Se non hai abbastanza esperienza di montagna ti consigliamo di rivolgerti a una guida alpina certificata o a una scuola alpina.
Di seguito troverai alcuni consigli per le escursioni con le ciaspole:
- È consigliabile indossare indumenti e scarpe traspiranti e impermeabili e portarsi dietro un cambio di vestiti
- Usare bastoncini da sci da fondo, o ancora meglio, bastoncini da Nordic Walking o da escursionismo
- La tecnica non è assolutamente da sottovalutare. Al fine di apprenderla correttamente ti consigliamo di farti accompagnare da una guida alpina esperta durante le tue prime escursioni con le ciaspole.
- E importantissimo consultare il bollettino delle valanghe e informarsi sulle condizioni meteo in anticipo. Non disturbare gli animali nel loro habitat naturale.
- Ciaspole: La dimensione delle ciaspole varia in base al tuo peso corporeo e un eventuale zaino. In ogni caso devono permettere un buon galleggiamento e stabilità sulla neve senza pesare troppo. Indossa scarpe impermeabili e traspiranti.
Per escursioni fuori pista: è fondamentale attrezzarsi di ARVA, pala e sonda, cellulare e di una cartina geografica.
Buon divertimento!
Suggerisci una modifica/correzione