Con le sue cascate e torri ghiacciate la Val Pusteria è un paradiso per tutti gli appassionati di arrampicata su ghiaccio
La Val Pusteria non è particolarmente conosciuta come meta per l'arrampicata su ghiaccio - eppure regala momenti indimenticabili a tutti gli atleti. La zona intorno a Riva di Tures, probabilmente la più nota, dispone di pareti fino al livello di difficoltà 6. Molti degli itinerari per l'arrampicata su ghiaccio si estendono su tre lunghezze di corda e offrono impressionanti viste sulle profonde gole. Il periodo più adatto per la pratica di questo sport è da dicembre a marzo e da Riva di Tures è possibile raggiungere numerose cascate a piedi. In seguito troverai un elenco degli itinerari di arrampicata su ghiaccio a Riva di Tures.
Cascata Milchtrinker (4+)
- Bellissime cascate ghiacciate in posizione soleggiata, buoni punti di ancoraggio in ghiaccio compatto
- Dove: nei pressi del parcheggio Rifugio Vedrette di Ries
- Lunghezza cascata: 50 m
Cascata Tristenbach (4)
- Cascata molto varia con fantastica vista verso il basso
- Dove: punto di partenza al parcheggio del rifugio Säge, attraversare il ruscello e camminare per ca. 45 min. lungo la sua riva sinistra.
Cascata Furtheis (4)
- Cascata impressionante, molto famosa e ben frequentata, molti tratti innevati all'attacco e lungo l'itinerario, provvista di soste
- Dove: parcheggio Säge, attraversare il ruscello, proseguire verso la Malga Furthalm, da dove si vede la cascata
Attenzione: consigliamo agli arrampicatori meno esperti di praticare questo sport solo ed esclusivamente in presenza di una guida alpina certificata. In Val Pusteria vengono organizzati diversi corsi di arrampicata su ghiaccio. E importantissimo informarsi sempre sulle condizioni meteo, del percorso e del ghiaccio in anticipo!
Ulteriori informazioni:
Scuola alpina Val Pusteria
Tel. +39 0474 944660
info@alpinschule.com
Suggerisci una modifica/correzione
