RS sentiero cane hund
RS sentiero cane hund

Regole e obblighi per la conduzione di cani

Ci sono alcune cose da considerare, affinché la vacanza con cani in Val Pusteria sia rilassante per tutti

La Val Pusteria si estende su territorio italiano e austriaco. Raccomandiamo perciò di informarsi in anticipo sulle norme vigenti nel rispettivo paese.

Passaporto Europeo per animali:
Gli animali al seguito del proprietario devono obbligatoriamente essere identificati tramite microchip e iscritti all’Anagrafe degli animali d’affezione; un tatuaggio ben visibile è sufficiente per i cani marcati prima del 2011. Gli animali provenienti da altri paesi dell’Unione europea devono essere anche muniti di regolare passaporto comunitario per animali da compagnia o di un certificato vaccinale internazionale.

Viaggiare con mezzi di trasporto:
I cani e gli altri animali d’affezione sono di norma ammessi al trasporto su gomma, rotaia e in nave, compatibilmente con lo spazio disponibile a bordo e a condizione che non rechino disturbo agli altri passeggeri e che siano provvisti di guinzaglio e museruola.

Guinzaglio e museruola:
Nel Tirolo orientale (Austria) vige l'obbligo di museruola nei parchi, edifici pubblici, negozi, ristoranti e nelle vicinanze di pascoli e a seconda del comune anche su campi e sentieri escursionistici. In Italia, nei luoghi accessibili al pubblico, eccettuate le aree appositamente destinate, è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio, di lunghezza inferiore a 1,5 m, e avere sempre con sé una museruola da utilizzare ove richiesto (ad esempio sui mezzi pubblici) o in situazioni di pericolo.

Smaltimento deiezioni cani:
In Tirolo Orientale (Austria) l'obbligo di raccogliere e smaltire le deiezioni del proprio cane vige negli spazi pubblici e sui terreni agricoli. In Italia, oltre all’obbligo di raccogliere immediatamente le deiezioni del proprio cane in tutti i luoghi pubblici, va ricordato anche quello di avere sempre con sé l’attrezzatura necessaria per non andare incontro a sanzioni anche elevate.

Cosa bisogna portare quando si va in vacanza con un cane?

  • Passaporto per animali domestici dell'UE o certificato vaccinale internazionale
  • Numero di assicurazione di responsabilità civile
  • Guinzaglio e museruola per cani
  • Sacchetti di plastica per lo smaltimento delle deiezioni di cani
  • Pinzetta per zecche, soluzione di iodio per la disinfezione, bende per eventuali medicazioni d'emergenza
  • tutto il necessario per far sentire il cane a suo agio (coperta preferita, giocattoli ...)

Si prega di consultare anche l'ordinanza comunale della rispettiva destinazione: in alcuni comuni possono vigere disposizioni particolari che si raccomanda sempre di consultare.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni