Le informazioni più importanti per chi decide di mettersi alla guida in Austria – dai limiti di velocità fino alla “Vignette”
Limiti di velocità:
- 50 km/h nei centri urbani
- 100 km/h su strade extraurbane
- 100 km/h sulle superstrade.
- 130 km/h sulle autostrade (ad eccezione di: Tauernautobahn (A10), Inntalautobahn (A12), Autostrada del Brennero (A13) e Rheintalautobahn (A14) dove il limite di velocità è di 110 km/h tra le ore 22:00 e le ore 05:00)
Strade a pedaggio:
- Molte strade in Tirolo orientale e settentrionale sono soggette a pedaggio, tra cui la strada per Passo Fernpass, la strada panoramica Kitzbühler Horn e la strada Großglockner Hochalpenstraße
Guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti:
Alla guida il tasso alcolemico massimo consentito dalla legge è di 0,5‰ (0,1‰ per neopatentati e per camionisti e autisti di autobus). L'assunzione di stupefacenti è severamente vietata e punita.
Ulteriori informazioni
- In caso di incidente è obbligatorio indossare un giubbotto catarifrangente
- È obbligatorio indossare la cintura di sicurezza
- I bambini al di sotto dei 14 anni oppure sotto 1,50 metri di altezza devono essere posizionati su un sedile con sistema di ritenuta per bambini certificato ECE
- Una guida eccessivamente lenta senza un valido motivo è perseguibile dalla legge (di cui alla legge § 20 Abs 1 StVO) poiché può ostacolare o mettere in pericolo gli altri utenti della strada.
- Obbligo di casco per i motociclisti.
- Motociclisti e conducenti sono obbligati a pagare il pedaggio autostradale in Austria. La cosiddetta "Vignette", un adesivo, deve essere applicato al parabrezza in modo ben visibile. Tali adesivi possono avere una validità di 10 giorni, due mesi oppure di un anno.
- Dal 2012 gli utenti stradali in Austria devono formare una corsia di emergenza (Rettungsgasse) sulle strade a più corsie in caso di coda. Sulle autostrade a più corsie, la corsia di emergenza (o corridoio di emergenza) deve essere formata tra la corsia sinistra più esterna e la corsia sulla destra di essa.
- L'equipaggiamento invernale (pneumatici invernali e catene) è obbligatorio in Austria. Il Tirolo si trova nelle Alpi e potrebbe essere interessato da nevicate piuttosto violente.
Suggerisci una modifica/correzione