La meta vacanziera Gaimberg si trova ai piedi del Zettersfeld a nord della città di Lienz
Galleria immagine: Gaimberg
Altitudine: 700 - 2.000 m s.l.m.
Il comune Gaimberg comprende le frazioni di Obergaimberg, Untergaimberg, Grafendorf, Postleite, Wartschensiedlung e Zettersfeld. Alcuni reperti storici rinvenuti testimoniano che questa zona era abitata già molto tempo fa. Grazie alla sua vicinanza a Lienz e alla fantastica vista sulle Dolomiti di Lienz, questo paese caratterizzato dalla coltivazione di frutta e grano è diventato una famosa meta vacanziera.
La montagna di casa di Gaimberg è il Zettersfeld ai cui piedi si estende il comune. Questa vetta appartiene al gruppo Schobes e offre un ampio ventaglio di diverse attività per il tempo libero. Gaimberg si trova in una posizione molto soleggiata al punto da registrare ben 2.000 ore di sole all'anno. Un vero paradiso!
I cosiddetti Sonnenwege, ossia, sentieri che si snodano nella natura dei comuni più soleggiati della zona come la "Dorfrunde Gaimberg" da Lienz a Gaimberg e il "Dolomitenblickweg" che regala a tutti una spettacolare vista sulle montagne circostanti hanno il sole come amico fedele. Il "Friedensweg" con le sue 10 installazioni è un percorso di riflessione. Il sentiero Kneipp invece introduce i curiosi ai cinque pilastri del prete Kneipp. Da non dimenticare il "Vogelerlebnisweg" e il sentiero "Vom Alten Leben" che dimostrano come una passeggiata possa essere anche interessante ed educativa. Coloro che preferiscono scoprire l'alta montagna si divertiranno sicuramente nelle Dolomiti di Lienz. Inoltre, la corrente ascensionale intorno a Gaimberg è particolarmente favorevole per voli con il parapendio e il deltaplano.
In inverno le famiglie si possono divertire nell'area sciistica Zettersfeld. Il fondovalle di Lienz offre numerose possibilità per praticare lo sci di fondo, ad esempio lungo la Almlacherrunde oppure la Lavantrunde che viene illuminata e innevata artificialmente.
Altre attrazioni degne di nota nell'area comunale sono la chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo che ospita un altare alato di Karl Untergasser. Un altro monumento religioso che merita una visita è la cappella del cimitero dedicata alla Madonna Dolorosa.
Suggerisci una modifica/correzione