Tesido è circondato da pascoli verdeggianti, ideali per fare delle belle passeggiate. Merita una visita anche l’Alpe di Tesido
Tesido ha circa 1.260 abitanti e si estende a un'altitudine di 1.200 m s.l.m. su un soleggiato terrazzamento naturale. Il paese è circondato da prati verdeggianti, terreno ideale per fare delle belle passeggiate con vista sulle Dolomiti. Anche diverse mete in Val Pusteria e il suggestivo fondovalle di Casies sono raggiungibili in breve tempo.
Tesido è particolarmente ricco di edifici storici: la chiesa di S. Giorgio, la chiesa più antica della parrocchia risale all'800 ca. e venne costruita come castello difensivo e luogo di culto. Dei lavori di costruzione del 1450 sono rimasti la pianta rettangolare e l'abside semi rotonda. Le opere d'arte di due artisti del periodo tardo-gotico, Simon von Taisten e Leonhard von Brixen, sono la gioia degli estimatori di storia dell'arte. Consigliamo una visita anche alla chiesa dei SS. Genuino e Albuino, anch'essa decorata da Simon von Taisten, nato a Tesido.
"Naturalmente sano“ è il motto del sentiero circolare kneipp „Rudlbach“ a Tesido, dove troverai anche delle postazioni per rilassarti. Un'escursione alla Malga di Tesido oppure un'escursione al Monte Lutto o Roda di Scandole non possono mancare durante una vacanza a Tesido. Per fare un giro in bici ti consigliamo il Talblickweg, oppure la ciclabile della Val Pusteria.
D'inverno sono a disposizione oltre 40 km di piste per lo sci di fondo, mentre per chi ama la discesa, nel paese c'è una piccola pista da sci e non dimenticarti dei 105 km di piste di Plan de Corones! L'ideale per godersi pienamente l'inverno. E non perderti nemmeno la pista per slittini presso la Malga Mudler.
Suggerisci una modifica/correzione