Welsberg Monguelfo
Welsberg Monguelfo

Monguelfo

Il paese di Monguelfo, il centro amministrativo dell’omonimo comune si trova all’imbocco della Val Casies

Il paese di Monguelfo è situato a 1.087 m s.l.m. al centro della Val Pusteria e conta 1.500 abitanti. Diversi reperti storici risalenti all'Età del Bronzo collocano i primi insediamenti umani nella zona in quel periodo storico. Del castello romano con il suo insediamento invece non c'è più traccia e l'unico ricordo rimasto è il sentiero romano (Römerweg) per Dobbiacco.

Il famoso Castel Monguelfo fu costruito nel XIII secolo e domina il paese dall'alto di una roccia ripida su tre lati. In estate il castello ospita diverse esposizioni e concerti. Altre attrazioni da non perdere sono il monumento e la casa di nascita di Paul Troger, uno dei più importanti pittori del tardo barrocco. Il paese è decorato con alcuni dei suoi capolavori artistici: tre delle sue opere si trovano vicino all'altare della chiesa parrocchiale e presso la sede della banca Raiffeisenkasse Welsberg.

Immerso in un magnifico paesaggio naturale con vista sulle Dolomiti, Monguelfo è un'ambita meta per vacanze all'insegna del relax. Il paese è collegato alla ciclabile Val Pusteria che si estende attraverso tutta la valle fino a Lienz in Tirolo orientale. Al ritorno si può prendere la ferrovia. In inverno, oltre al Plan de Corones, raggiungibile in cabinovia dalla stazione a valle nei pressi di Monguelfo, ci si può divertire sui 40 km di piste da sci di fondo della Val Casies.

Curiosità: Monguelfo è stata la meta vacanziera preferita di Hugo von Hofmannsthal e Arthur Schnitzler.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati: Monguelfo

Suggerimenti ed ulteriori informazioni