Opere d’arte sacrali locali ed opere di arte moderna sono presentate al Museo Civico di Brunico.
Galleria immagine: Museo Civico di Brunico
Inaugurato nel 1995, il Museo Civico di Brunico è allestito nelle antiche stalle della posta, dove originariamente i cavalli furono accuditi e dove furono preparate le diligenze postali per i viaggiatori. L'attenzione principale è finalizzata al restauro delle opere originarie del vecchio museo civico.
Al piano terra ti aspetta, accanto all'atrio d'ingresso, l'esposizione delle opere tardo-gotiche di Michael Pacher, del suo collaboratore Friedrich Pacher nonché opere d'arte dei loro allievi Simon e Veit von Taisten. Il 1° piano invece è teatro di mostre temporanee, al 2° piano si trova l'archivio del Museo Civico di Brunico.
Lo spazio al piano interrato è dedicato agli artisti giovani, che qui possono presentare le loro opere d'arte. Inoltre il Museo Civico offre un'officina di arte grafica con le strutture necessarie per la stampa calco grafica, pianografica ed in rilievo. Un museo che merita essere visitato non solo in caso di maltempo!
Contatti
- Via Bruder Willram, 1A - 39031 - Brunico
- +39 0474 553292
- info@stadtmuseum-bruneck.it
Orari di apertura
Per la realizzazione della nuova mostra, il museo rimarrà chiuso fino a metà marzo.
Suggerisci una modifica/correzione